Monografia

Il capitolo della cattedrale di Firenze dalle origini al XV secolo

  • Elena Rotelli,

Al capitolo, organo collegiale formato dai canonici, è affidata la celebrazione degli uffici sacri nella cattedrale. Nel Medio Evo aveva il compito di eleggere il vescovo e di assisterlo nei suoi atti di governo, oltre a provvedere, in caso di sede vacante, nella persona di un vicario capitolare, alla giurisdizione spirituale e temporale della diocesi. Per queste importanti mansioni e per il peso politico che di fatto si trovava ad esercitare, il capitolo ricopriva nella Firenze medievale un ruolo di particolare prestigio. I suoi membri, appartenenti alle famiglie più rappresentative, si trovavano molto spesso coinvolti nelle vicende cittadine, mentre l'elezione del presule si trasformava in uno scontro tra avverse consorterie. Lo studio di questo importante ente ecclesiastico ci porta, quindi, a ripercorrere gli avvenimenti salienti della storia fiorentina.

  • Parole chiave:
  • Storia,
  • Medioevo,
  • Chiesa cattolica romana,
  • Firenze,
+ Show more
Acquisto

Elena Rotelli

University of Florence, Italy

Elena Rotelli , ricercatrice confermata presso il Dipartimento di Studi Sociali dell'Università di Firenze, si è occupata di storia religiosa medievale, pubblicando, tra l'altro, Vescovi e legati pontifici nella società fiorentina del primo Trecento, 1997 e Un vescovo fiorentino del trecento: Antonio d'Orso di Biliotto, 2000. Suo è anche il volumetto: Fra Dolcino e gli Apostolici nella storia e nella tradizione, edito dalla Claudiana.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 108

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 98

XML
  • Anno di pubblicazione: 2005

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il capitolo della cattedrale di Firenze dalle origini al XV secolo

Autori

Elena Rotelli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

98

Anno di pubblicazione

2005

Copyright

© 2005 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/88-8453-250-7

ISBN Print

88-8453-251-5

eISBN (pdf)

88-8453-250-7

eISBN (xml)

978-88-5518-769-5

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

772

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni