Quanto è rimasto nel Montefeltro delle strutture materiali dell'esperienza mendicante medievale costituisce a tutt'oggi un inedito archivio di dati utili a fare luce sulle trasformazioni formali e tecnologiche occorse nei primi due secoli della sua storia. Il libro indaga per la prima volta la tipologia degli insediamenti degli ordini Francescano e Agostiniano attraverso l'analisi storica, archeologica, storico-artistica e petrografica degli elevati di sei conventi risalenti ai secoli XIII e XIV.
University of Florence, Italy
Tommaso Di Carpegna Falconieri
University of Urbino Carlo Bo, Italy - ORCID: 0000-0001-8692-1764
Titolo del libro
I conventi degli ordini mendicanti nel Montefeltro medievale
Sottotitolo del libro
Archeologia, tecniche di costruzione e decorazione plastica
Curatori
Cristiano Cerioni, Tommaso Di Carpegna Falconieri
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
156
Anno di pubblicazione
2012
Copyright
© 2012 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-211-6
ISBN Print
978-88-6655-210-9
eISBN (pdf)
978-88-6655-211-6
eISBN (xml)
978-88-9273-581-1
Collana
Biblioteca di storia
ISSN della collana
2464-9007
e-ISSN della collana
2704-5986