Monografia

Governare la città

Pratiche sociali e linguaggi politici a Genova in età medievale
  • Giovanna Petti Balbi,

L'organizzazione socio-politica e la cultura del potere di un'importate città-stato medievale costituiscono il collante dei saggi qui raccolti. L'approccio alla storia di Genova tocca diversi ambiti che esulano dalla mera realtà cittadina, con puntate sul territorio, soprattutto della Riviera di Levante. È la storia di una comunità di uomini intraprendenti che proiettano in varie direzioni le loro ambizioni e il desiderio di affermazione. Le strategie politiche, le dinamiche sociali, il linguaggio delle istituzioni e degli uomini che le esprimono concorrono a delineare gli instabili assetti di una città che tenta, senza riuscirvi, di approdare nel Quattrocento a forme di governo e di autorappresentazione pari a quelle maturate in altri ambiti italiani.

  • Parole chiave:
  • Storia,
  • Medioevo,
  • Comuni medievali,
  • Società,
  • Liguria,
  • Genova,
  • Open Access,
+ Show more

Giovanna Petti Balbi

University of Genoa, Italy

Giovanna Petti Balbi insegna storia medievale presso l'Università di Genova. Si è rivolta a problemi di natura culturale, istituzionale, sociale ed economica del mondo ligure-genovese in età medievale. Tra i suoi lavori recenti: Una città e il suo mare. Genova nel medioevo, Bologna 1991, Simon Boccanegra e la Genova del Trecento, Genova 1991, Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale, Bologna 2005.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 380
  • eISBN: 978-88-8453-603-7
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 2.5 IT
  • © 2007 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • eISBN: 978-88-9273-893-5
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 2.5 IT
  • © 2007 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Governare la città

Sottotitolo del libro

Pratiche sociali e linguaggi politici a Genova in età medievale

Autori

Giovanna Petti Balbi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2007

Copyright

© 2007 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-ND 2.5 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-603-7

eISBN (pdf)

978-88-8453-603-7

eISBN (xml)

978-88-9273-893-5

Collana

Reti Medievali E-Book

ISSN della collana

2704-6362

e-ISSN della collana

2704-6079

1.563

Download dei libri

1.051

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.388

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.979

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni