Curatela

Enzo Collotti e l'Europa del Novecento

  • A cura di:
  • Simonetta Soldani,

Frutto di un convegno in onore di Enzo Collotti, il volume ne ripercorre gli interessi e i temi di studio, innervati nell'esperienza delle tragedie della seconda guerra mondiale e sempre giocati in un ambito che ha per orizzonte un'Europa centrata sulla Germania e sulle lacerazioni portate, prima nel suo ambito e poi nell'intero continente, dall'affermarsi del nazismo come potere totalitario innervato in una ideologia intrinsecamente reazionaria e violentemente razzista. Sei le direttrici di indagine, fra loro strettamente intrecciate, messe a fuoco dai diversi contributi: il socialismo fra le due guerre, le lacerazioni della Germania, il fascismo nelle sue manifestazioni europee, l'esperienza della Shoah, la costruzione di una memoria storica partecipata dei drammi del Novecento, le problematicità del "confine orientale" italiano.

+ Show more
Acquisto

Simonetta Soldani

University of Florence, Italy

Simonetta Soldani insegna Storia contemporanea all'Università di Firenze, e coordina il Dottorato in Storia dello stesso ateneo. Fa parte dal 1981 della direzione della rivista "Passato e presente" e si occupa in modo specifico di storia italiana dell'Ottocento e del primo Novecento
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Pagine: 288
  • eISBN: 978-88-6453-290-5
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • eISBN: 978-88-6453-292-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • eISBN: 978-88-9273-652-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Pagine: 288
  • ISBN: 978-88-6453-288-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Enzo Collotti e l'Europa del Novecento

Curatori

Simonetta Soldani

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

288

Anno di pubblicazione

2011

Copyright

© 2011 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-290-5

ISBN Print

978-88-6453-288-2

eISBN (pdf)

978-88-6453-290-5

eISBN (epub)

978-88-6453-292-9

eISBN (xml)

978-88-9273-652-8

Collana

Biblioteca di storia

ISSN della collana

2464-9007

e-ISSN della collana

2704-5986

2.996

Download dei libri

1.085

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.388

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.979

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni