Curatela

Dove va la storia economica? Metodi e prospettive. Secc. XIII-XVIII – Where is Economic History Going? Methods and Prospects from the 13th to the 18th Centuries

  • A cura di:
  • Francesco Ammannati,

Il volume si propone di fare il punto sulla situazione degli studi di storia economica dell'età preindustriale, nel tentativo di cogliere quale sia, allo stato attuale della ricerca europea, lo spazio culturale ed il ruolo della disciplina, tra le molteplici specializzazioni della storia e della scienza economica.
Esso analizza le diverse sensibilità che hanno caratterizzato, nel tempo, l'approccio delle varie scuole storiografiche europee, nonché l'evoluzione e le prospettive degli orientamenti di ricerca; riflette sulla analisi delle fonti, i metodi che sono alla base del loro utilizzo e le questioni interpretative che esse pongono allo studioso. Si propone infine di inserire la storia economica nel contesto più generale della ricerca, attraverso un confronto interdisciplinare fra il metodo proprio di questa disciplina e quello di altre scienze economiche e sociali.

+ Show more
Acquisto

Francesco Ammannati

Bocconi University, Italy - ORCID: 0000-0002-4820-4390

Francesco Ammannati, Dottore di Ricerca in Analisi e storicizzazione dei processi produttivi (Storia Economica), insegna Storia Economica presso la Facoltà di Economia dell'Università di Firenze. Il suo principale campo di ricerca è la storia economica dell'Europa preindustriale. Tra i suoi interessi figurano la storia del commercio e la storia d'impresa, con una particolare attenzione verso le reti commerciali internazionali, i processi di produzione, le istituzioni corporative.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Pagine: 576

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Pagine: 576

XML
  • Anno di pubblicazione: 2011

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Dove va la storia economica? Metodi e prospettive. Secc. XIII-XVIII – Where is Economic History Going? Methods and Prospects from the 13th to the 18th Centuries

Curatori

Francesco Ammannati

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

576

Anno di pubblicazione

2011

Copyright

© 2011 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-287-5

ISBN Print

978-88-6453-283-7

eISBN (pdf)

978-88-6453-287-5

eISBN (xml)

978-88-9273-647-4

Collana

Atti delle «Settimane di Studi» e altri Convegni

ISSN della collana

2704-6354

e-ISSN della collana

2704-5668

947

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni