Vulcano, 1964. Dopo un incontro a Cortona, la poetessa e scrittrice messinese Helle Busacca intraprende la stesura di un Diario epistolare dedicato a Corrado Pavolini, noto intellettuale e regista di origini toscane di cui è innamorata da più di vent’anni. Ciò a cui dà vita attraverso le pagine sinora inedite dedicate a una “storia senza storia” è un incandescente teatro del sé, in cui drammatizzazione dell’esperienza personale, elaborazione autorappresentativa ed espressione di un’interiorità viva e inquieta si fondono in un amalgama dai caratteri fortemente ibridi, veicolato da una dirompente forza comunicativa. Mentre l’interlocutore disperatamente inseguito si fa sempre più evanescente e irraggiungibile emerge inconfondibile, fra confessione e rivendicazione, la voce di una moderna eroina tragica.
Titolo del libro
Diario epistolare a Corrado Pavolini
Curatori
Serena Manfrida
Autori
Helle Busacca
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
170
Anno di pubblicazione
2014
Copyright
© 2014 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-583-4
ISBN Print
978-88-6655-580-3
eISBN (pdf)
978-88-6655-583-4
eISBN (epub)
978-88-6655-585-8
eISBN (xml)
978-88-9273-440-1
Collana
Fonti storiche e letterarie – Edizioni cartacee e digitali
ISSN della collana
2704-5994
e-ISSN della collana
2704-6001