La Travagliata Architettura (1656-1660) scritta dal fiorentino Cosimo Noferi - di cui si dà l'edizione nel volume - costituisce una delle più singolari manifestazioni dell'influenza scientifica e dell'opera di maestro di Galileo Galilei nei campi dell'Architettura e dell'Urbanistica. Il lavoro di Noferi, infatti, non soltanto traccia un quadro preciso dell'evoluzione delle tecniche nel Seicento, ma inserendosi in un contesto di profondo mutamento culturale si pone come pietra miliare da cui far ripartire l'evoluzione dei tratti costitutivi dell'architettura moderna.
University of Florence, Italy
Titolo del libro
Da Galileo Galilei a Cosimo Noferi: verso una nuova scienza.
Sottotitolo del libro
Un inedito trattato galileiano di architettura nella Firenze del 1650
Autori
Antonino Pellicanò
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2005
Copyright
© 2005 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/88-8453-300-7
eISBN (pdf)
88-8453-300-7
eISBN (xml)
978-88-5518-804-3
Collana
Strumenti per la didattica e la ricerca
ISSN della collana
2704-6249
e-ISSN della collana
2704-5870