Monografia

Da Galileo Galilei a Cosimo Noferi: verso una nuova scienza.

Un inedito trattato galileiano di architettura nella Firenze del 1650
  • Antonino Pellicanò,

La Travagliata Architettura (1656-1660) scritta dal fiorentino Cosimo Noferi - di cui si dà l'edizione nel volume - costituisce una delle più singolari manifestazioni dell'influenza scientifica e dell'opera di maestro di Galileo Galilei nei campi dell'Architettura e dell'Urbanistica. Il lavoro di Noferi, infatti, non soltanto traccia un quadro preciso dell'evoluzione delle tecniche nel Seicento, ma inserendosi in un contesto di profondo mutamento culturale si pone come pietra miliare da cui far ripartire l'evoluzione dei tratti costitutivi dell'architettura moderna.

  • Parole chiave:
  • Architettura,
  • Urbanistica,
  • Scienza,
  • Secolo XVII,
  • Firenze,
  • Galilei Galileo,
  • Cosimo Noferi,
+ Show more
Acquisto

Antonino Pellicanò

University of Florence, Italy

Antonino Pellicanò, architetto, ha svolto attività didattica e di ricerca presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze, l'Alberta University di Edmonton (Alberta, Canada) e l'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Ha curato ricerche sperimentali con finanziamenti comunitari, anche in accordo con gli Enti Locali, comunali e provinciali. Attualmente svolge attività di ricerca e progettazione sui temi del recupero urbanistico del territorio, dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile. Ha pubblicato studi e ricerche su argomenti di programmazione e di rapporti tra le scienze fisiche ed urbanistiche. Recentemente ha pubblicato "Del Periodo Giovanile di Galileo Galilei - Il Trattato di Fortificazione - Alle Radici del Pensiero Scientifico e dell'Urbanistica Moderni", Gangemi 2000, e il volume "Cultura e sviluppo del territorio", Gangemi, 2001.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 520

XML
  • Anno di pubblicazione: 2005

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Da Galileo Galilei a Cosimo Noferi: verso una nuova scienza.

Sottotitolo del libro

Un inedito trattato galileiano di architettura nella Firenze del 1650

Autori

Antonino Pellicanò

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2005

Copyright

© 2005 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/88-8453-300-7

eISBN (pdf)

88-8453-300-7

eISBN (xml)

978-88-5518-804-3

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

714

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.737.558

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni