La diffusione contemporanea dell'atteggiamento progettuale che procede per assegnazione di temi, nel disegno dei luoghi e delle singole architetture, rende utile ragionare sull'oggetto parco tematico che ne rappresenta l'esempio più puro. Questo significa specificatamente interrogarsi sul rapporto fra elemento naturale, architettura e simbolo: appare carico di conseguenze affrontare l'argomento con lo sguardo del paesaggista, domandarsi di quale paesaggio si tratti e cosa comporti progettarlo. È una questione di architettura del paesaggio nel suo senso più proprio e nelle sue forme più estreme.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-8714-2049
Titolo del libro
Costruire per temi i paesaggi?
Sottotitolo del libro
Esiti spaziali della semantica nei parchi tematici europei
Autori
Enrica Dall'Ara
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
300
Anno di pubblicazione
2005
Copyright
© 2005 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
ISBN Print
88-8453-236-1
eISBN (pdf)
88-8453-235-3
eISBN (xml)
978-88-5518-993-4
Collana
Scuole di dottorato
ISSN della collana
2704-6451
e-ISSN della collana
2704-6060