Monografia

Appunti di museologia naturalistica

  • Curzio Cipriani,

In questo lavoro vengono presentati i concetti essenziali della Museologia Naturalistica così come sono trattati nel corso di lezioni in Facoltà di Lettere. La prima parte è di tipo generale e prende in considerazione, dopo aver fornito un quadro dell'evoluzione storica dei musei naturalistici, i tre compiti fondamentali di questi, conservazione, didattica e ricerca scientifica, e si conclude con cenni di museografia, in particolare accennando ai problemi dei parametri ambientali e della sicurezza.La seconda parte si riferisce, con specifici contributi degli operatori museali, ai problemi e alle caratteristiche delle varie sezioni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze.Un'appendice, riservata agli studenti di Storia e Tutela dei Beni Archeologici,tratta in maniera schematica delle rocce e, in modo più analitico, delle tecniche paleontologiche.

  • Parole chiave:
  • Museologia,
  • Musei scientifici,
  • Scienze naturali,
  • Geologia,
  • Museo di storia naturale,
  • Firenze,
+ Show more
Acquisto

Curzio Cipriani

University of Florence, Italy

Curzio Cipriani , professore emerito dell'Università di Firenze, ha insegnato Mineralogia per cinquant'anni a Firenze e a Padova. Da diversi anni tiene corsi di Museologia Naturalistica mettendo a frutto la sua esperienza di coordinatore, a vario titolo, dei musei scientifici universitari, oggi riuniti nel Museo di Storia Naturale. È socio nazionale dell'Accademia Nazionale dei Lincei, di cui presiede la Commissione Musei Scientifici.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • Pagine: 133

XML
  • Anno di pubblicazione: 2006

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Appunti di museologia naturalistica

Autori

Curzio Cipriani

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2006

Copyright

© 2006 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.5 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-118-2

eISBN (pdf)

978-88-6453-118-2

eISBN (xml)

978-88-5518-810-4

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

1.060

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni