Akrothinia 2 si presenta come un seguito di Akrothinia, apparso tre anni fa in questa stessa collana, ed ha l’intento di fornire un quadro d’insieme delle ricerche svolte da giovani studiosi nel campo della Preistoria e Protostoria del bacino dell’Egeo. Una novità rispetto al precedente volume è l’inclusione di alcuni saggi di giovani studiosi stranieri, che nel corso della loro preparazione hanno passato periodi di studio presso istituti italiani, creando così un legame internazionale fin dagli inizi della loro attività scientifica. Ormai è sempre più è evidente che gli studi egei, focalizzati soprattutto sulle due grandi civiltà minoica e micenea, rappresentano un punto di congiungimento fra il Mediterraneo pre-classico in genere e il successivo mondo greco.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-5119-3581
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-5122-0482
Titolo del libro
AKROTHINIA 2
Sottotitolo del libro
Contributi di giovani ricercatori agli studi egei e ciprioti
Curatori
Maria Emanuela Alberti, Anna Margherita Jasink
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2018
Copyright
© 2018 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-757-3
eISBN (pdf)
978-88-6453-757-3
eISBN (xml)
978-88-9273-094-6
Collana
Strumenti per la didattica e la ricerca
ISSN della collana
2704-6249
e-ISSN della collana
2704-5870