Curatela

AKROTHINIA 2

Contributi di giovani ricercatori agli studi egei e ciprioti
  • A cura di:
  • Maria Emanuela Alberti,
  • Anna Margherita Jasink,

Akrothinia 2 si presenta come un seguito di Akrothinia, apparso tre anni fa in questa stessa collana, ed ha l’intento di fornire un quadro d’insieme delle ricerche svolte da giovani studiosi nel campo della Preistoria e Protostoria del bacino dell’Egeo. Una novità rispetto al precedente volume è l’inclusione di alcuni saggi di giovani studiosi stranieri, che nel corso della loro preparazione hanno passato periodi di studio presso istituti italiani, creando così un legame internazionale fin dagli inizi della loro attività scientifica. Ormai è sempre più è evidente che gli studi egei, focalizzati soprattutto sulle due grandi civiltà minoica e micenea, rappresentano un punto di congiungimento fra il Mediterraneo pre-classico in genere e il successivo mondo greco.

+ Show more

Maria Emanuela Alberti

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-5119-3581

Anna Margherita Jasink

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-5122-0482

Anna Margherita Jasink, già docente di Civiltà Egee presso l’Università di Firenze, ha dedicato i suoi studi a tematiche concernenti l’ambito della filologia e della storia relative al bacino dell’Egeo e del Mediterraneo orientale, in un arco di tempo fra il secondo e la prima metà del primo millennio a.C. Lo studio dei documenti scritti si è accompagnato a una costante attenzione verso la documentazione archeologica. È autrice di sei monografie e un centinaio di articoli, oltre a diverse curatele e recensioni. Ha diretto e dirige ancora vari progetti di ricerca, fra i quali due a carattere informatico (DBAS e MUSINT), collegati alle tematiche definite come Cultural Heritage.
Maria Emanuela Alberti è docente di Civiltà Egee presso l’Università di Firenze e ha precedentemente svolto attività di studio e ricerca in diversi centri italiani ed europei, anche grazie a una Marie Curie Intra-European Fellowship nel Regno Unito. Le sue ricerche coprono diversi aspetti della vita economica delle società egee del III e II millennio a.C. Ha operato e opera sul campo in varie zone della Grecia e collabora con diversi istituti di tutela e di ricerca nazionali e internazionali. È autrice di due volumi e di una quarantina di articoli scientifici, e curatrice degli atti di due colloqui internazionali.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Pagine: 326
  • eISBN: 978-88-6453-757-3
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • eISBN: 978-88-9273-094-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

AKROTHINIA 2

Sottotitolo del libro

Contributi di giovani ricercatori agli studi egei e ciprioti

Curatori

Maria Emanuela Alberti, Anna Margherita Jasink

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2018

Copyright

© 2018 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-757-3

eISBN (pdf)

978-88-6453-757-3

eISBN (xml)

978-88-9273-094-6

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

2.817

Download dei libri

1.488

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni