Curatela

Electronic Imaging & the Visual Arts. EVA 2018 Florence

Florence (9-10 May 2018)
  • A cura di:
  • Vito Cappellini,

La Pubblicazione prosegue le edizioni annuali di EVA FLORENCE. Presenta lo stato dell'arte a livello nazionale ed internazionale sulla applicazione delle Tecnologie (in particolare Digitali) ai Beni Culturali. Sono riportati i risultati delle Ricerche più recenti nel Settore di riferimento. Sono presentate le tematiche relative alle Tecnologie dell' Informazione per i Beni Culturali: sistemi multimediali, archivi, protezione dei dati (anticontraffazione), accesso ai contenuti digitali, Gallerie Virtuali. Particolare rilievo è riservato alle Immagini Digitali (Electronic Imaging & the Visual Arts), che riguardano le Istituzioni Culturali (Musei, Biblioteche, Palazzi - Monumenti, Siti Archelogici). La Conferenza Internazionale e' articolata nelle seguenti Sessioni: Attivita di Interesse Generale Strategico; Nuovi Sviluppi Scientifici e Culturali e relative Applicazioni; Nuovi Sviluppi Tecnologici ed Applicazioni; Attività Culturali - Gallerie Reali e Virtuali e relative Iniziative; Accesso alle Informazioni relative ai Beni Culturali. Un Workshop riguarda: l' Innovazione e l' Impresa con presentazione di Sistemi Industriali Innovativi. In particolare sono riportati i Risultati relativi alle Ricerche più recenti a livello nazionale ed internazionale nel Settore delle Tecnologie e dei Beni Culturali anche con Dimostrazioni sperimentali sulle Attività sviluppate.

  • Parole chiave:
  • Electronic Imaging & the Visual Arts,
  • EVA 2018 Florence,
  • Proceedings,
+ Show more
Acquisto

Vito Cappellini

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-2256-6908

Vito Cappellini, Professore Ordinario di Comunicazioni Elettriche e "Professore Emerito". Si è laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino nel Novembre 1961. Nell'Ottobre 1975 è stato nominato Professore Universitario di ruolo (Cattedra di "Comunicazioni Elettriche") presso la Facoltà di Ingegneria dell' Università di Firenze. Dal 1981 al 1989 è stato Direttore dell'Istituto di Ricerca sulle Onde Elettromagnetiche (IROE) del C.N.R. di Firenze. Dal 1993 al 1995 è stato Preside della Facoltà di Ingegneria di Firenze. Le sue principali attività di ricerca riguardano: elaborazione numerica delle immagini; comunicazioni digitali; protezione dei dati ("copyright"). Ha pubblicato oltre 400 articoli e contribuito, come autore-coautore, a diversi Libri in ambito nazionale e internazionale. È Organizzatore e Chairman della Manifestazione annuale EVA FLORENCE (Electronic Imaging & the Visual Arts). Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, fra cui la "IEEE Centennial Medal". È "fellow" della IEEE e membro della AEIT e AIT.
Strategic Issues

Bahar Taşkesen, Anthony George Constantinides

Interactive Image Reconstruction from its Incomplete, Irregular and Imprecise Fragments
PDF

pp.26-33


Herbert D. G. Maschner, Víctor Manuel López-Menchero Bendicho, Miguel Ángel Hervás Herrera, Jeffrey Du Vernay, Aurelia Lureau, James Bart McLeod

At the Intersection of Art, Architecture and Archaeology: 3D Virtualization and Contemporary Heritage
PDF

pp.34-40


Claudio Lucchiari, Maria Elide Vanutelli, Raffaella Folgieri

Is Three better than Two? A Study on EEG Activity and Imagination Abilities in 2D vs 3D Stimuli
PDF

pp.41-47


Nikolay Borisov, Artem Smolin, Vera Slobodyanuk

Use of Multimedia and Virtual Reality Technologies to Represent Russian Cultural Heritage
PDF

pp.56-57


New Science and Culture Developments & Applications

Marcello Picollo, Andrea Casini, Costanza Cucci, Jouni Jussila, Marco Poggesi, Lorenzo Stefani

A New Compact VNIR Hyperspectral Imaging System for Non-Invasive Analysis in the FineArt and Architecture Fields
PDF

pp.69-74


Lawrence Camarda, Antonio D’Arienzo, Michele D’Arienzo

The Use of the Intelligent Cutting Guide PERSEUS during Total Knee Replacement
PDF

pp.87-87


New Technical Developments & Applications

Masayuki Tanimoto

International Standardization of FTV
PDF

pp.92-99


Masayuki Tanimoto, Hirokuni Kurokawa

4D Ray-Space and Ultra-Wide Area FTV
PDF

pp.100-107


Franco Guidi, Giancarlo Caroti

Digital Innovation & Technological Explosion
PDF

pp.108-113


Vito Cappellini, Francesca Uccheddu

New Trends of 3D Technologies and Copyright Protection
PDF

pp.114-116


Cultural Activities – Real and Virtual Galleries and Related Initiatives
PDF

pp.118-118


Marco Cappellini, Paolo De Rocco, Paolo Romoli

Reinassance Experience: Florence and Uffizi
PDF

pp.134-134


PDF

pp.146-146


Access to the Culture Information
PDF

pp.158-165


Valentina Zucchi, Antonella Guidazzoli, Giovanni Bellavia, Daniele De Luca, Maria Chiara Liguori, Francesca Delli Ponti, Federica Farroni, Beatrice Chiavarini

Il Piccolo Masaccio e le Terre Nuove. Creativity and Computer Graphics for Museum Edutainment
PDF

pp.166-172


Graham Diprose, Christina Hemsley, James R. Hemsley

Canals, Cities, Museums, Libraries & Photography: a Reconnaissance Study of Regent’s Canal, London
PDF

pp.173-180


Francesco Spadoni, Flavio Tariffi, Raffaele Rossi, Salvatore Lusso

A Techno Social Collaborative Platform to Manage Optimize and Crowdfund Cultural Heritage Initiatives
PDF

pp.187-194


PDF
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Pagine: 200
  • eISBN: 978-88-6453-707-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • eISBN: 978-88-9273-104-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Pagine: 200
  • ISBN: 978-88-6453-706-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Electronic Imaging & the Visual Arts. EVA 2018 Florence

Sottotitolo del libro

Florence (9-10 May 2018)

Curatori

Vito Cappellini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

200

Anno di pubblicazione

2018

Copyright

© 2018 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-707-8

ISBN Print

978-88-6453-706-1

eISBN (pdf)

978-88-6453-707-8

eISBN (xml)

978-88-9273-104-2

Collana

Proceedings e report

ISSN della collana

2704-601X

e-ISSN della collana

2704-5846

2.406

Download dei libri

2.075

Visualizzazioni

8.085

chapter_download

7.338

Visualizzazioni del capitolo

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.385

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.573

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.951

Autori

da 1052 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 370 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 395 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni