Contenuto in:
Capitolo

Tessere per la memoria sociale del Novecento: gli archivi di Antonio Carbonaro, Andrea Devoto, ANDU (Associazione nazionale docenti universitari)

  • Giovanna Cestone
  • Giulia Malavasi
  • Francesca Moretti

The contribution illustrates the personal archives of Antonio Carbonaro, sociologist, Andrea Devoto, psychiatrist and the National Association of University Professors (ANDU), testimonies of great importance for the social history of the twentieth century

  • Keywords:
  • Social Memory,
  • Twentieth Century,
  • Personal archives,
  • Antonio Carbonaro,
  • Andrea Devoto,
  • National Association of University Professors (ANDU),
+ Mostra di più

Giovanna Cestone

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-0992-005X

Giulia Malavasi

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-7701-138X

Francesca Moretti

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-9568-3187

  1. Barbano V.F., Critica al neocontrattualismo e politica sociale ‘buona’, in G. Ceccatelli Gurrieri (a cura di), Le ragioni della sociologia, Franco Angeli, Milano 2003, pp. 71-84.
  2. Bravo A., Jalla D. (a cura di), La vita offesa: storia e memoria dei Lager nazisti nei racconti di duecento sopravvissuti, Franco Angeli, Milano 1986.
  3. Carbonaro A., Povertà e classi sociali. Per la critica sociologica delle ideologie sui processi di pauperizzazione, Franco Angeli, Milano 1979.
  4. Ceccatelli Gurrieri G. (a cura di), Le ragioni della sociologia, Franco Angeli, Milano 2003.
  5. Conigliello L., Melacca C. (a cura di), Il ’68 dei professori: l’Associazione nazionale docenti universitari, Giorgio Spini e la riforma dell’Università, Firenze University Press, Firenze 2018, <https://www.fupress.com/archivio/pdf/2864_23107.pdf> (02/2021).
  6. Facchini C., Gli studi di Antonio Carbonaro sulla povertà, tra rigore scientifico e impegno civile, in G. Ceccatelli Gurrieri (a cura di), Le ragioni della sociologia, Franco Angeli, Milano 2003, pp. 133-139.
  7. Jedlowski P., Per una storia della sociologia della vita quotidiana, in G. Ceccatelli Gurrieri (a cura di), Le ragioni della sociologia, Franco Angeli, Milano 2003, pp. 119-130.
  8. L’Abate A., Antonio Carbonaro e l’educazione alla pace, in G. Ceccatelli Gurrieri (a cura di), Le ragioni della sociologia, Franco Angeli, Milano 2003, pp. 140-148.
  9. Martini M., Il trauma della deportazione. Ricerca psicologica sui sopravvissuti italiani ai campi di concentramento nazisti, Mondadori, Milano 1983.
  10. Menegatto M., Zamperini A. (a cura di), Memoria viva. Responsabilità del ricordare e partecipazione civica, Firenze University Press, Firenze 2015, <https://www.fupress.com/archivio/pdf/2864_23107.pdf>.
  11. Rossi M.G., L’Associazione nazionale docenti universitari e la presidenza di Giorgio Spini, in L. Conigliello, C. Melacca (a cura di), Il ’68 dei professori: l’Associazione nazionale docenti universitari, Giorgio Spini e la riforma dell’Università, Firenze University Press, Firenze 2018, p. 51.
  12. Spinelli F. Psicologia politica e psicologia sociale in Andrea Devoto (1927-1994), tesi di laurea in Lettere e Filosofia, Università degli studi di Bologna, a.a. 2009-2010.
  13. Spini G., Sistema di caste, «La Stampa», 11 marzo 1969.
  14. Verri Melo I. (a cura di), La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana (1943-1945), Pacini, Giunta regionale toscana, Firenze 1992.
  15. Visentini L., La nascita della sociologia del lavoro in Italia: Antonio Carbonaro e la potenzialità dell’uomo al lavoro, in G. Ceccatelli Gurrieri (a cura di), Le ragioni della sociologia, Franco Angeli, Milano 2003, p. 53.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 27-40

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Tessere per la memoria sociale del Novecento: gli archivi di Antonio Carbonaro, Andrea Devoto, ANDU (Associazione nazionale docenti universitari)

Autori

Giovanna Cestone, Giulia Malavasi, Francesca Moretti

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-289-8.05

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Tramandare la memoria sociale del Novecento

Sottotitolo del libro

L’archivio di Gino Cerrito presso la Biblioteca di scienze sociali dell’Università di Firenze. Atti della giornata di studio (Firenze, 21 novembre 2019)

Curatori

Enrica Boldrini, Lucilla Conigliello

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

120

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-289-8

ISBN Print

978-88-5518-288-1

eISBN (pdf)

978-88-5518-289-8

eISBN (epub)

978-88-5518-290-4

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

313

Download dei libri

391

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni