Contenuto in:
Capitolo

Piattaforme magre

  • Antonello Romano

The chapter focuses on 'lean platforms' such as Airbnb, Uber, Flixbus and illustrates their spatialities in our society.

  • Keywords:
  • Lean Platforms,
  • Airbnb,
  • Flixbus,
  • Uber,
+ Mostra di più

Antonello Romano

University of Siena, Italy - ORCID: 0000-0003-2834-5628

  1. Srnicek, N. (2017). Platform capitalism. John Wiley & Sons.
  2. Libert B, Wind, Y. and Fenley, M. (2014). What Airbnb, Uber, and Alibaba have in common. Harvard Business Review 11: 1-9.
  3. Guttentag, D. (2019). Progress on Airbnb: a literature review. Journal of Hospitality and Tourism Technology 10: 814-844
  4. Celata, F., & Romano, A. (2020). Overtourism and online short term rental platforms in Italian cities. Journal of Sustainable Tourism, 1-20. DOI: 10.1080/09669582.2020.1788568
  5. Picascia, S., Romano, A., & Teobaldi, M. (2017). The airification of cities: making sense of the impact of peer to peer short term letting on urban functions and economy. In Proceedings of the Annual Congress of the Association of European Schools of Planning, Lisbon, pp. 2212- 2223.
  6. Romano A. (2021). The shifting geographies of digital intermediation: the effects of the COVID-19 pandemic on shortterm rentals in Italian cities, Digital Geography and Society. DOI: 10.1016/j.diggeo.2021.100019
  7. Romano A., Milli C., Capineri C., (2019). La geografia di Flixbus in Italia, Ambiente, Società e Territorio, n.1-2/19.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 28-71

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Piattaforme magre

Autori

Antonello Romano

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-602-5.05

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La geografia delle piattaforme digitali

Sottotitolo del libro

Mappe, spazi e dati dell’intermediazione digitale

Autori

Antonello Romano

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-602-5

eISBN (pdf)

978-88-5518-602-5

eISBN (xml)

978-88-5518-603-2

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

226

Download dei libri

200

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.368

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.430

Capitoli di Libri

4.008.030

Download dei libri

4.593

Autori

da 951 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 373 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.249

I referee

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni