Capitolo

Le coste dei Nebrodi tra mosaico paesaggistico, beni culturali e criticità complesse. Visioni e Scenari Strategici progettuali nel paradigma della sostenibiltà

  • Andrea Marçel Pidalà

The coastline that delimits Nebrodi geographical area, includes beaches, coastlines and areas urbanized along a border section of about 104 km with 15 urban centers. The coastline is divided in 3 sections: beaches; dunes; waterfronts. The coastline defines a territory complex, where natural and human activities intertwine shaping the places. Relationship between man and nature determines environmental criticizes increasing, requiring strategic intervention with a holistic-integrated vision. Progressive urbanization has produced stiffening of coastline and questioning of ecological cycles.

  • Keywords:
  • Coastline,
  • waterfront,
  • environment,
  • Sustainability,
  • Urbanization,
+ Mostra di più

Andrea Marçel Pidalà

University of Florence, Italy

  1. Carta M., 2007, “La sottile linea blu. Insediamento costiero e progetto di territorio. Il caso gallurese”, CUEC, Cagliari
  2. De Lucia V., 2015, “La città dolente”, Castelvecchi, Roma.
  3. Indovina F., 2018, “Non tutte le colpe sono dell’urbanistica”, in https://www.casadellacultura.it/782/non-tutte-le-colpe-sono-dell-urbanistica
  4. Magnaghi A., 2011, “La via pugliese della pianificazione al paesaggio”, in Urbanistica n.147, INU ed., Roma.
  5. Mostafavi M., Doerthy G., 2016, “Ecological Urbanism”, Revised, Germany.
  6. Salzano E., 2013, (a cura di), “Lezioni di piano. L’esperienza pioniera del piano paesaggistico della Sardegna raccontata per voci”, Corte del Fontego, Venezia
  7. Teti V., 2003, (a cura di), “Storia dell’Acqua. Mondi materiali e universi simbolici”, Donzelli, Roma.
  8. Virtuani P., 2020, “Cemento e barriere, l’erosione minaccia metà delle spiagge”, in Corriere della Sera, del 22.07.2020.
  9. http://www.glpress.it/contratto-di-costa-oltre-3-milioni-di-euro-decreto-finanziamento-e-lotti-interessati/;
  10. https://www.comune.capodorlando.me.it/home-2/1177-ripresi-i-lavori-a-san-gregorio-per-il-ripristino-del-muro-sul-lungomare-nella-prima-settimana-di-maggio-la-gara-per-il-ripascimento
  11. https://www.snpambiente.it/2019/09/17/consumo-di-suolo-dinamiche-territoriali-e-servizi-ecosistemici-edizione-2019/
  12. https://www.ansa.it/sicilia/notizie/2016/05/30/abusivismo-ruspa-in-valle-dei-templi_97eaa538-f313-44°1-8bc5-17352°90a006.html
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 289-298

XML
  • Anno di pubblicazione: 2020

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Le coste dei Nebrodi tra mosaico paesaggistico, beni culturali e criticità complesse. Visioni e Scenari Strategici progettuali nel paradigma della sostenibiltà

Autori

Andrea Marçel Pidalà

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1.29

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Eighth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) June 2020

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1

eISBN (pdf)

978-88-5518-147-1

eISBN (xml)

978-88-5518-148-8

Collana

Proceedings e report

ISSN della collana

2704-601X

e-ISSN della collana

2704-5846

292

Download dei libri

360

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni