Contenuto in:
Capitolo

La tutela del giocatore d’azzardo patologico: la prospettiva privatistica

  • Gabriele Salvi

The essay explores the legal effects of gambling from the perspective of relevant civil law regulations. Starting from the premise of the legal system's neutrality towards gambling, it investigates the implications of loans provided for gambling purposes and how the legal framework can be interpreted considering the subjective condition of addiction that characterizes individuals suffering from pathological gambling disorder. Additionally, it considers the issue of incapacity among gambling addicts, which prompts an examination of addiction within the context of vulnerable individuals and justifications for protective measures that limit their legal capacity to act.

  • Keywords:
  • Civil effects of gambling,
  • soluti retention,
  • vulnerable individuals,
  • remedy,
+ Mostra di più

Gabriele Salvi

University of Siena, Italy - ORCID: 0000-0001-7278-6936

  1. Agrifoglio, Giangabriele. 2016. Il gioco e la scommessa tra ordinamento sportivo e pubblici poteri. Napoli: Jovene
  2. Bonilini, Giovanni. 2007. “Tutela delle persone prive d’autonomia e amministrazione di sostegno.” In L’amministrazione di sostegno, a cura di Giovanni Bonilini e Augusto Chizzini, 71 ss. Milano: Cedam
  3. rizzolari, Valerio. 2018. “Amministrazione di sostegno per il soggetto affetto da ludopatia”. Nuova giurisprudenza civile commentata 34, 4: 1298-1307
  4. Ferri, Giovanni Battista. 1974. “La «neutralità» del gioco.” Rivista di diritto commerciale 1, 2: 28
  5. Funaioli, Carlo Alberto. 1961. Il giuoco e la scommessa. Terza edizione riveduta e corretta. Torino: Utet
  6. Grieco, Sarah. 2021. Gli strumenti giuridici nella cura delle dipendenze: il disturbo da gioco d’azzardo. Milano: Wolters Kluwer
  7. Iurilli, Cristiano, 2017. “L’amministrazione di sostegno: poteri e funzioni in tema di giochi, scommesse e ludopatia.” Diritto di famiglia e delle persone, 1: 221
  8. Marotta, Giulio. 2019. “Gli interventi di contrasto del disturbo da gioco d’azzardo (DGA): analisi della normativa e della giurisprudenza.” Corti supreme e salute, 1: 159-77
  9. Modica, Lara. 2018. “Del giuoco e della scommessa: artt. 1933-1935.” In Il Codice Civile. Commentario, fondato da Piero Schlesinger, diretto da Francesco Donato Busnelli, 186 ss. Milano: Giuffré
  10. Moscati, Enrico, 2007. “Gioco e scommessa.” In Trattato di diritto privato, a cura di Pietro Rescigno, 121 ss. Torino: Utet
  11. Musio, Antonio. 2019. “Mutuo di gioco e incoercibilità della prestazione.” Corriere giuridico 12: 1483-90
  12. Nicolussi, Andrea. 2019. “Etica del contratto e lo spot contract del gioco. Spunti per una direttiva di tutela.” Ius 2: 5-23 DOI: 10.26350/004084_000038
  13. Nivarra, Luca. 1995. “Obbligazione naturale.” Digesto delle discipline privatistiche, sezione civile, vol. XII. Torino: Utet
  14. Paradiso, Massimo. 2006. “Giuoco, scommessa, rendite.” Trattato di diritto civile, diretto da Rodolfo Sacco, 192 ss. Torino: Utet
  15. Pescara, Renato. 1997. “Tecniche privatistiche e istituti di salvaguardia dei disabili psichici.” In Trattato di diritto privato, a cura di Pietro Rescigno, 583 ss. Torino: Utet
  16. Santoro-Passarelli, Francesco. 1941. “Gioco e scommessa – Mutuo per gioco.” Rivista di diritto civile: 470
  17. Trabucchi, Alberto. 1980. “L’alterazione mentale nella prodigalità dell’inabilitando.” Giurisprudenza italiana, I: 966
  18. Valsecchi, Emilio. 1986. Il giuoco e la scommessa. La transazione, Milano: Giuffrè
  19. Vesto, Aurora. 2017. “La ludopatia: il pendolo del rimedio tra incapacità e equilibrio.” Rivista italiana di medicina legale: 1417
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 197-211

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La tutela del giocatore d’azzardo patologico: la prospettiva privatistica

Autori

Gabriele Salvi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0444-6.16

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il gioco d’azzardo: una prospettiva multidisciplinare

Sottotitolo del libro

Atti del convegno tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena il 1° dicembre 2023

Curatori

Mario Perini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

246

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press, USiena Press

DOI

10.36253/979-12-215-0444-6

ISBN Print

979-12-215-0443-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0444-6

eISBN (epub)

979-12-215-0445-3

Collana

Strumenti del Dipartimento di Giurisprudenza di Siena

74

Download dei libri

74

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.388

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.979

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni