Contenuto in:
Capitolo

Il tempo di Leonardo fra territorio e modernità

  • Rossano Pazzagli

Leonardo’s life and work coincide with the time the modern world was born, involving a strong change in the relationship with the territory and an acceleration of human subjugation of nature. Leonardo’s artistic and technical work moves between two polarities: the idea of a generating nature and the human aspiration to domination, with a vision of knowledge not yet fragmented by the specialism of modernity. Leonardo’s multifaceted activity is a child of his age: of a Renaissance that was more innovation than method and of a period in which political transformations and a demographic recovery drew new attention to the territory.

  • Keywords:
  • history,
  • territory,
  • man and nature,
+ Mostra di più

Rossano Pazzagli

University of Molise, Italy - ORCID: 0000-0003-2559-4979

  1. Argan G.C., Fagiolo M. (1972), “Premessa all’arte italiana”, in Storia d’Italia, vol. I, I caratteri originali, Einaudi, Torino.
  2. Burckhardt J. (1955), La civiltà del Rinascimento in Italia, a cura di E. Garin, Sansoni, Firenze.
  3. Galasso G. (2008), Prima lezione di storia moderna, Laterza, Bari-Roma.
  4. Macek J. (1981), Il Rinascimento italiano, a cura di L. Perini, Editori Riuniti, Roma 1981.
  5. Machiavelli N. (1961), Il Principe, a cura di L. Firpo, Einaudi, Torino (ed. or. 1532).
  6. Marramao G. (2019), “Per un nuovo Rinascimento. Leonardo da Vinci come sintesi di cultura umanistica e cultura tecnico-scientifica”, Lectio Magistralis per la XXVII edizione delle Olimpiadi Internazionali di Filosofia (Roma, 19 Maggio).
  7. Pazzagli R. (2019), “Storia del territorio e storia dell’ambiente: il fiume come soggetto storico”, in Ceccarelli Lemut M.L., Franceschini F., Garzella G., Vaccari O. (a cura di), Vallis Arni # Arno Valley: la Toscana dal fiume al mare tra eredità storiche e prospettive future, Pacini, Pisa, pp. 41-47.
  8. Vecce C. (2013), Leonardo: favole e facezie. Disegni di Leonardo dal Codice Atlantico, con la collaborazione di G. Cirnigliaro, De Agostini, Novara.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 37-41

XML
  • Anno di pubblicazione: 2023

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Il tempo di Leonardo fra territorio e modernità

Autori

Rossano Pazzagli

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-514-1.05

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Lo sguardo territorialista di Leonardo

Sottotitolo del libro

Il cartografo, l’ingegnere idraulico, il progettista di città e territori

Curatori

Daniela Poli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

270

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-514-1

ISBN Print

978-88-5518-513-4

eISBN (pdf)

978-88-5518-514-1

eISBN (xml)

978-88-5518-515-8

Collana

Territori

ISSN della collana

2704-5978

e-ISSN della collana

2704-579X

238

Download dei libri

304

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni