Capitolo

Il parco archeologico di Saturo (Leporano-TA) millenni di storia, decenni di incuria

  • Fabio Fabrizio

Alongside the Ionian Coast, 12 Km SE from Taranto there is the ancient settlement of Satyrion, one of the most significant places in the Mediterranean. The site has been inhabited since Neolitic to high Middle Age. The only intervention with a value had place at the end of the XX century, when the archeological area between Porto Perone and Porto Saturo was submitted to restoration, valorization and fruition works. The area of the Parco Archeologico di Saturo has been usable just for few years, collapsing in a terrible abandonment situation. Just in 2006 the area began to develop new interest.

  • Keywords:
  • Archaeological Park,
  • Satyrion,
  • Valorization,
+ Mostra di più

Fabio Fabrizio

University of Salento, Italy

  1. Becchetti S. (1897) - L’antico acquedotto delle Acque Ninfali. Tipografia fratelli Martucci, Taranto.
  2. Biancofiore F. (1963) - La civiltà micenea nell’Italia meridionale,. Edizioni dell'Ateneo, Roma.
  3. De Luca F., Fabrizio F. (2015) - L’insediamento di Satyrion – Saturo (Leporano - TA): dal mito alla storia, dall’abbandono al recupero, in Geologia dell’Ambiente – Supplemento 2, pp. 117-122.
  4. DeJuliis E.M. (1980) - L’attività archeologica in Puglia, in Atti del Convegno di Studi sulla Magna Grecia, XX, Arte Tipografica Editore, Taranto.
  5. Dell’Aglio A. (1999) - Il parco archeologico di Saturo Porto Perone, Leporano, Taranto,. Scorpione Editore, Taranto, pp. 46-49.
  6. Guastella P. (2003) - Saturo. Leporano, Taranto, in Lo Sguardo di Icaro. Le collezioni dell’Aerofototeca Nazionale per la conoscenza del territorio. Campisano Editore, Roma.
  7. Guaitoli M. (1997) - Attività dell’Unità Operativa di Topografia Antica,. in Metodologie di catalogazione dei beni archeologici. Beni archeologici – Conoscenza e tecnologie, Quad. 1.2, Martano Editore, Lecce.
  8. Lattanzi E. (1970) - La villa di Saturo, in Atti del Convegno di Studi sulla Magna Grecia, X, Arte Tipografica Editore, Taranto.
  9. Lippolis E. (1995) - La documentazione archeologica, in Lippoli E., Garraffo S., Nafissi M., Culti greci in Occidente, I, Taranto, Editore Istituto per la storia e l'archeologia della Magna Grecia, Taranto, pp. 112-116.
  10. Lippolis E., Marchetti C.M., Parisi V. (2014) - Campagne di scavo 2007-2013, in Scienze dell'Antichità 20.1, Edizioni Quasar, Roma.
  11. Lo Porto F.G. (1963) - Leporano. La stazione protostorica di Porto Perone, «NSc»,. Franco PancalloEditore, Locri.
  12. Lo Porto F.G. (1964) - Satyrion (Taranto). Scavi e ricerche nel luogo del più antico insediamento laconico in Puglia, «NSc». Franco PancalloEditore, Locri.
  13. Martinis B., Robba E. (1971) - Note illustrative della Carta Geologica d’Italia, Scala 1:100.000, Foglio 202, Taranto. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma.
  14. Osanna M. (1992) - Chorai coloniali da Taranto a Locri. Istituto Poligrafico dello Stato, Roma.
  15. Quagliati Q. (1936) - La Puglia Preistorica. Vecchi Editore, Trani.
  16. Rellini U. (1941-42), Scavi a Porto Perone presso Leporano (Taranto), «BPI», XIX-XX. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 47-57

XML
  • Anno di pubblicazione: 2020

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Il parco archeologico di Saturo (Leporano-TA) millenni di storia, decenni di incuria

Autori

Fabio Fabrizio

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1.06

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Eighth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) June 2020

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1

eISBN (pdf)

978-88-5518-147-1

eISBN (xml)

978-88-5518-148-8

Collana

Proceedings e report

ISSN della collana

2704-601X

e-ISSN della collana

2704-5846

612

Download dei libri

499

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.374

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.545

Capitoli di Libri

4.035.911

Download dei libri

4.923

Autori

da 1036 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.258

I referee

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni