With the liberalization of gambling, since the beginning of the new millennium, not only Italy has become a sort of open-air casino, but we have also witnessed an explosion in gambling and the number of players; almost at the same time we have also witnessed a dramatic increase of poverty. The essay highlights the correlations between gambling and processes of impoverishment, pointing out how and why the regressive features of taxation on gambling produce more incisive negative consequences on the most fragile and vulnerable social classes and an inevitable increase in inequalities.
University of Siena, Italy - ORCID: 0000-0003-2823-6544
Titolo del capitolo
Il gioco – d’azzardo – dei poveri. Quando a rimetterci sono i più fragili
Autori
Fabio Berti
Lingua
Italian
DOI
10.36253/979-12-215-0444-6.10
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2024
Copyright
© 2024 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
Il gioco d’azzardo: una prospettiva multidisciplinare
Sottotitolo del libro
Atti del convegno tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena il 1° dicembre 2023
Curatori
Mario Perini
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
246
Anno di pubblicazione
2024
Copyright
© 2024 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press, USiena Press
DOI
10.36253/979-12-215-0444-6
ISBN Print
979-12-215-0443-9
eISBN (pdf)
979-12-215-0444-6
eISBN (epub)
979-12-215-0445-3
Collana
Strumenti del Dipartimento di Giurisprudenza di Siena