Contenuto in:
Capitolo

Architettura e neuroscienze: una doppia elica

  • John Paul Eberhard

The founder of the Academy of Neuroscience for Architecture relates the story of its in-spiration in Jonas Salk’s insistence that his experience at the Abbey at Assissi helped him develop the vaccine for polio. He discusses the Golden Mean, children’s perceptual houses and optogenics, as well as the importance of designing incubators and neonatal intensive care units according to the developmental needs of infants, rather than the convenience of the medical staff, and open awareness as a creative approach to problem solving.

  • Keywords:
  • Perceptual houses,
  • optogenics,
  • neonatal intensive care units,
  • developmental needs,
  • open awareness,
+ Mostra di più

John Paul Eberhard

Academy of Neuroscience for Architecture, United States

  1. Cage Rusty 2003, Discorso di apertura all’AIA National Convention del 2003, San Diego, 10 maggio 2003.
  2. Churchland Patricia 2002, Brain-Wise: Studies in Neurophilosophy, The MIT Press, Cambridge, Massachusetts.
  3. Goleman Daniel 2013, Focus. Perché fare attenzione ci rende migliori e più felici, Rizzoli, Milano.
  4. Graven S. 2011, “Early Visual Development: Implication for the Neonatal Intensive Care Unit and Care”, in «Clinical Perinatal» n. 38, pp. 621-684.
  5. Kellogg Rhoda 1970, Analyzing Children’s Art, Mayfield Publishing, Palo Alto.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 126-138

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Architettura e neuroscienze: una doppia elica

Autori

John Paul Eberhard

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-286-7.08

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La mente in architettura

Sottotitolo del libro

Neuroscienze, incarnazione e il futuro del design

Curatori

Sarah Robinson, Juhani Pallasmaa, Matteo Zambelli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

240

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Firenze University Press

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-286-7

ISBN Print

978-88-5518-285-0

eISBN (pdf)

978-88-5518-286-7

eISBN (xml)

978-88-5518-287-4

Collana

Ricerche. Architettura, Pianificazione, Paesaggio, Design

ISSN della collana

2975-0342

e-ISSN della collana

2975-0350

380

Download dei libri

336

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni