Monografia

Verso un nuovo diritto penale sessuale

Diritto vivente, diritto comparato e prospettive di riforma della disciplina dei reati sessuali in Italia
  • Francesco Macrì,

Lo scritto è incentrato sulla proposta di una nuova disciplina penale organica dei reati sessuali italiani.
Nella "Premessa", si introducono una serie di nuovi concetti e ripartizioni 'generali' relative al diritto penale sessuale, ricavate in via induttiva dall'analisi delle principali normative penali europee di settore e da una personale riflessione sulla tematica.
Nella Parte prima, si procede ad una analisi critica della disciplina vigente di cui agli artt. 609-bis ss. c.p., quale risultante dalla incisiva riforma del 1996, e dai successivi interventi legislativi. Si procede, inoltre ad un inquadramento dei reati sessuali quali risultanti dall'analisi del c.d. "diritto vivente".
Nella Parte seconda, si opera una approfondita analisi comparatistica delle discipline penal-sessuali degli ordinamenti tedesco, portoghese, francese e inglese. Lo studio comparatistico non è limitato al formante legislativo, ma si estende anche al formante dottrinale e giurisprudenziale.
Nella Parte terza, si presenta e si commenta minuziosamente un organico progetto di riforma della disciplina penale italiana dei reati sessuali. Il progetto presentato si pone in una logica di totale discontinuità con la normativa vigente, incentrando le principali incriminazioni sul 'dissenso sessuale' della vittima e non più sull'uso di violenza, minaccia ecc. da parte del soggetto agente. Si procede altresì ad una differenziazione delle condotte sessualmente rilevanti attualmente accomunate nel calderone unico della "Violenza sessuale" ex art. 609-bis c.p. in tre diverse fattispecie criminose: "Stupro", "Aggressione sessuale" e "Molestie sessuali", e si introducono ulteriori incisive novità.

+ Show more
Acquisto

Francesco Macrì

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-7658-6173

Francesco Macrì, laureato all'Università di Firenze, Dottore di Ricerca e Assegnista di Ricerca in discipline penalistiche presso la medesima Università, è stato Wissenschaftlicher Gast al Max Planck Institut di Freiburg (Germania), ha collaborato come Docente presso lo United Nations International Crime & Justice Research Institute di Torino, ed è Profesor Titular al Nivel de Excelencia nella Universidad San Carlos de Guatemala.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • Pagine: 252
  • eISBN: 978-88-6453-126-7
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 3.0 IT
  • © 2010 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • eISBN: 978-88-9273-688-7
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 3.0 IT
  • © 2010 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • Pagine: 252

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Verso un nuovo diritto penale sessuale

Sottotitolo del libro

Diritto vivente, diritto comparato e prospettive di riforma della disciplina dei reati sessuali in Italia

Autori

Francesco Macrì

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

252

Anno di pubblicazione

2010

Copyright

© 2010 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-126-7

ISBN Print

978-88-8453-756-0

eISBN (pdf)

978-88-6453-126-7

eISBN (xml)

978-88-9273-688-7

Collana

Premio Tesi di Dottorato

ISSN della collana

2612-8039

e-ISSN della collana

2612-8020

News ed Eventi
Evento
Presentazione del volume Verso un nuovo diritto penale sessuale
  • 12/05/2011
  •  | 
  • Polo delle Scienze Sociali di Novoli Edificio D4 Aula 1.02 Piazza Ugo di Toscana, 3-5 - Firenze
4.696

Download dei libri

1.203

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.410

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.682

Capitoli di Libri

4.459.874

Download dei libri

5.064

Autori

da 1080 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.311

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni