Crisi, malessere, frammentazione sociale sono temi ricorrenti nelle rappresentazioni dei ceti medi. Il volume, basato sui risultati di un’indagine sulla professione forense realizzata con il contributo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, approfondisce la questione collocandosi in un filone di studi che ha ripreso vigore all’interno del dibattito sociologico italiano e internazionale. Toccando una pluralità di temi e avvalendosi di metodi d’indagine misti, la ricerca ha permesso di verificare come situazioni occupazionali diverse si traducano in una distribuzione diseguale delle chances di vita e in differenti atteggiamenti verso la professione, la politica e la vita sociale, consentendo altresì di esplorare il ruolo svolto dall’avvocatura nei processi di cambiamento.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-9442-081X
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-9875-4166
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-9565-6453
Titolo del libro
Una professione plurale
Sottotitolo del libro
Il caso dell’avvocatura fiorentina
Autori
Franca Alacevich, Andrea Bellini, Annalisa Tonarelli
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
356
Anno di pubblicazione
2017
Copyright
© 2017 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-603-3
ISBN Print
978-88-6453-602-6
eISBN (pdf)
978-88-6453-603-3
eISBN (xml)
978-88-9273-186-8
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919