Monografia

Una lezione di architettura

Rappresentazione, globalizzazione, interdisciplinarità
  • Vittorio Gregotti,

Uno dei tratti distintivi dell'essere in arte di Vittorio Gregotti è il costante e continuo trapassare tra l'opera – progettata o costruita – e la riflessione teorica. La prolusione tenuta nel 2008 alla Facoltà di Architettura di Firenze è divenuta, così, questa 'lezione' incardinata sulle questioni della rappresentazione, della globalizzazione e della interdisciplinarità. Tre temi, tra i molti possibili, attraverso cui traguardare la confusa condizione contemporanea senza compiacimenti o indulgenze. Una prassi critica mirata a quel centro difficile, a quell'ergon poieticon sfuggente che, tuttavia, è forse il solo capace a istituire l'architettura come concreto «frammento di verità storicamente definito».

  • Parole chiave:
  • Architettura,
  • Globalizzazione,
+ Show more
Acquisto

Vittorio Gregotti

University of Venice Iuav , Italy

Vittorio Gregotti (Novara 1927) è ordinario di Composizione architettonica presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia; ha insegnato in numerose università straniere ed è accademico di San Luca dal 1976 e di Brera dal 1995; ha diretto per quattordici anni la rivista «Casabella». Tra i suoi libri più recenti: Racconti di architettura (Milano 1998), L'identità dell'architettura europea e la sua crisi (Torino 1999) L'architettura del realismo critico (Roma-Bari 2004), Autobiografia del XX secolo (Milano 2005), L'architettura nell'epoca dell'incessante (Roma-Bari 2006). Nel 1974 ha fondato la Gregotti Associati; tra le ultime realizzazioni: gli stadi di Agadir e di Marrakech, la sede generale della Pirelli Real Estate a Milano, la sede della Banca Lombarda a Brescia, il teatro di Aix-en-Provence, il Piano Generale per la nuova città di Pujiang (Shanghai).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 112

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 112

XML
  • Anno di pubblicazione: 2009

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Una lezione di architettura

Sottotitolo del libro

Rappresentazione, globalizzazione, interdisciplinarità

Autori

Vittorio Gregotti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

112

Anno di pubblicazione

2009

Copyright

© 2009 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-331-9

ISBN Print

978-88-8453-326-5

eISBN (pdf)

978-88-8453-331-9

eISBN (xml)

978-88-9273-800-3

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

News ed Eventi
Evento
Identità dell'architettura italiana
  • 02/12/2009
  •  | 
  • Aula Magna del Rettorato, Università di Firenze, Piazza S.Marco, 4 Firenze
1.150

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni