Monografia

The Solitude of Places

Journeys and Architecture on the Edges
  • Alberto Pireddu,

La Sardegna è una terra che possiede la straordinaria capacità di comprimere lo spazio e il tempo: nella sua storia millenaria, questo è fluito via impercettibilmente, salvaguardando ciò che altrove è andato perduto.
The solitude of places. Journeys and Architecture on the Edges è un viaggio in luoghi ai margini rispetto alle tradizionali mete del Grand Tour, attraverso lo sguardo esterno di alcuni scrittori che seppero ritrovare in essi la magica topografia necessaria al racconto di un’esperienza autobiografica e di alcuni straordinari fotografi – August Sander, Giuseppe Pagano e Henri Cartier-Bresson – che cercarono di costruire a partire da essi un inedito ‘vocabolario di immagini’ capace di raccontare un mondo arcaico che lentamente si apriva alla modernità e alle sue inevitabili contraddizioni.
Alcune piccole architetture completano il percorso conoscitivo di un paesaggio d’ombre e solitudini apparenti, in cui, per citare David Herbert Lawrence, nulla è finito e nulla è definitivo.

+ Show more
Acquisto

Alberto Pireddu

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-9451-9791

Alberto Pireddu si laurea a Firenze nel 2005 con una tesi sul rapporto tra l’architettura contemporanea e l’antico. Nel 2010 consegue il titolo di Master en Diseño Arquitectónico presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura della Universidad de Navarra a Pamplona e quello di Dottore di Ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana presso la Scuola di Dottorato in Architettura, Progetto e Storia delle Arti dell’Università degli Studi di Firenze. Cultore della materia dal 2005 nei Laboratori di Progettazione dell’Architettura di Maria Grazia Eccheli, è ora docente a contratto del corso di Caratteri distributivi degli edifici presso la Scuola di Architettura del DIDA di Firenze e, dal 2014, membro della redazione della rivista «Firenze Architettura».
Il volume monografico In Abstracto. Sull’architettura di Giuseppe Terragni, introdotto da una prefazione di Alberto Campo Baeza, è una sintesi delle sue ricerche sul tema dell’astrazione in architettura. Vive e lavora tra Firenze e Cagliari.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Pagine: 164
  • eISBN: 978-88-6655-913-9
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2016 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Pagine: 164

XML
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • eISBN: 978-88-9273-331-2
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2016 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

The Solitude of Places

Sottotitolo del libro

Journeys and Architecture on the Edges

Autori

Alberto Pireddu

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

164

Anno di pubblicazione

2016

Copyright

© 2016 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-913-9

ISBN Print

978-88-6655-912-2

eISBN (pdf)

978-88-6655-913-9

eISBN (xml)

978-88-9273-331-2

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

990

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni