Monografia

Testo Atlante di embriologia clinica della Laringe

La chirurgia conservativa compartimentale della regione glottica
  • Lucio Rucci,

Il volume illustra il processo di formazione delle strutture glottiche, sia in rapporto alla loro funzione, sia come strumento per gli interventi di chirurgia conservativa dei carcinomi glottici T1 e T2. Vengono evidenziati i presupposti anatomici delle funzioni laringee, rendendo possibile riconoscere i compartimenti funzionali glottici e fornire indicazioni alla chirurgia conservativa compartimentale. Ogni capitolo descrive le condizioni dell'organo e gli stadi di sviluppo con riferimento al modo in cui la condizione adulta può essere meglio compresa attraverso l'embriologia. I testi di descrizione e commento introducono alle immagini le cui didascalie aggiungono ulteriori informazioni.

  • Parole chiave:
  • Medicina,
  • Chirurgia,
  • Embriologia,
+ Show more
Acquisto

Lucio Rucci

University of Florence, Italy

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • Pagine: 86

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • Pagine: 84

XML
  • Anno di pubblicazione: 2006

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Testo Atlante di embriologia clinica della Laringe

Sottotitolo del libro

La chirurgia conservativa compartimentale della regione glottica

Autori

Lucio Rucci

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

84

Anno di pubblicazione

2006

Copyright

© 2006 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.5 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/88-8453-429-1

ISBN Print

88-8453-428-3

eISBN (pdf)

88-8453-429-1

eISBN (xml)

978-88-9273-964-2

Collana

Manuali – Biomedica

ISSN della collana

2704-6028

e-ISSN della collana

2704-6036

710

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni