Monografia

Sulla retorica dell'architettura

  • Giuliano Maggiora,

Costruendo un dialogo interpretativo interdisciplinare il libro propone una lettura dell'architettura come un linguaggio e quindi ne rintraccia gli stilemi simbolici come mezzi di espressione. Le strutture retoriche di questo linguaggio vengono confrontate con la storia e le categorie della retorica classica, ma anche con la pubblicità, intendendo pubblicità ed architettura come arti di persuasione a livello emotivo.

  • Parole chiave:
  • Architettura,
  • Linguaggio,
  • Comunicazione,
  • Pubblicità,
+ Show more
Acquisto

Giuliano Maggiora

University of Florence, Italy

L'arch. G. Maggiora, già ordinario di Composizione Architettonica nella facoltà di Architettura di Firenze, continua tutt'ora la sua attività di ricerca e di insegnamento.

La prof. M.C. Chiusa, Storica dell'Arte.

L'arch. R. Feltro Grassi hanno insegnato a lungo nella stessa Facoltà in qualità di Cultori della Materia.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 234

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 234

XML
  • Anno di pubblicazione: 2005

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Sulla retorica dell'architettura

Autori

Giuliano Maggiora

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

234

Anno di pubblicazione

2005

Copyright

© 2005 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/8884533171

ISBN Print

888453318X

eISBN (pdf)

8884533171

eISBN (xml)

978-88-5518-799-2

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

850

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni