Costruendo un dialogo interpretativo interdisciplinare il libro propone una lettura dell'architettura come un linguaggio e quindi ne rintraccia gli stilemi simbolici come mezzi di espressione. Le strutture retoriche di questo linguaggio vengono confrontate con la storia e le categorie della retorica classica, ma anche con la pubblicità, intendendo pubblicità ed architettura come arti di persuasione a livello emotivo.
University of Florence, Italy
Titolo del libro
Sulla retorica dell'architettura
Autori
Giuliano Maggiora
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
234
Anno di pubblicazione
2005
Copyright
© 2005 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/8884533171
ISBN Print
888453318X
eISBN (pdf)
8884533171
eISBN (xml)
978-88-5518-799-2
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919