Monografia

Subalternità siciliana nella scrittura di Luigi Capuana e Giovanni Verga

  • Anita Virga,

Il volume esplora l’opera di due autori classici come Capuana e Verga sotto la lente della prospettiva postcoloniale, accogliendo la tesi del processo di unificazione italiana come processo di colonizzazione interna. L’autrice indaga gli effetti della colonizzazione sulla rappresentazione della realtà rurale siciliana, mettendo in luce zone di ambiguità e ibridismo nella scrittura di Capuana e Verga. I due scrittori, stretti in una posizione in-between tra mondo colonizzato e mondo colonizzatore, a volte prendono parte alla costruzione del discorso nazionale egemone, a volte creano dei contro-discorsi, in un’alternanza mai definitiva che rende sempre ricchi e affascinanti i testi dei due veristi.

+ Show more
Acquisto

Anita Virga

University of the Witwatersrand, South Africa - ORCID: 0000-0002-7600-4919

Anita Virga è Lecturer nel Dipartimento di italianistica presso la University of the Witwatersrand di Johannesburg, Sudafrica. Ha pubblicato vari articoli su cinema e letteratura italiana. Suoi interessi di ricerca sono la Sicilia, il postcolonialismo, questioni di gender e race.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Pagine: 214
  • eISBN: 978-88-6453-477-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2017 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • eISBN: 978-88-6453-478-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2017 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • eISBN: 978-88-9273-203-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2017 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Pagine: 214
  • ISBN: 978-88-6453-476-3
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2017 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Subalternità siciliana nella scrittura di Luigi Capuana e Giovanni Verga

Autori

Anita Virga

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

214

Anno di pubblicazione

2017

Copyright

© 2017 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-477-0

ISBN Print

978-88-6453-476-3

eISBN (pdf)

978-88-6453-477-0

eISBN (epub)

978-88-6453-478-7

eISBN (xml)

978-88-9273-203-2

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

7.352

Download dei libri

2.238

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.737.558

Download dei libri

5.161

Autori

da 1112 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni