Sottoboschi letterari raccoglie sei saggi su altrettante autrici attive nel periodo che va dall'ultima decade dell'Ottocento alla Grande Guerra: Mara Antelling, Emma Boghen Conigliani, Evelyn, Anna Franchi, Jolanda, Flavia Steno. Tramite la metafora del sottobosco, che richiama alcune caratteristiche del rizoma deleuziano, il volume indaga i modi in cui le autrici prescelte si sono fatte strada nel panorama letterario dell'Italia di fine Ottocento attraverso la narrativa, la saggistica, la sociologia e la critica letteraria. All'apparenza conservatrici e conformi alla visione dominante del ruolo della donna in società e nell'ambito della famiglia, queste scrittrici hanno compiuto un passo decisivo verso un'idea moderna di intellettuale al femminile.
Mount Holyoke College, United States
Temple university, United States
Titolo del libro
Sottoboschi letterari. Sei "case studies" fra Otto e Novecento. Mara Antelling, Emma Boghen Conigliani, Evelyn, Anna Franchi, Jolanda, Flavia Steno
Autori
Ombretta Frau, Cristina Gragnani
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
220
Anno di pubblicazione
2011
Copyright
© 2011 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-297-4
ISBN Print
978-88-6453-295-0
eISBN (pdf)
978-88-6453-297-4
eISBN (epub)
978-88-6655-042-6
eISBN (xml)
978-88-9273-665-8
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919