Monografia

Sfingolipidi bioattivi e loro ruolo nell'azione biologica di fattori di crescita e citochine

  • Caterina Bernacchioni,

In questo volume è stato analizzato il ruolo degli sfingolipidi bioattivi sfingosina 1-fosfato (S1P) e ceramide 1-fosfato (C1P) nel muscolo scheletrico. L'enzima che produce S1P, sfingosina chinasi 1 (SK1) è risultato cruciale nell'azione biologica di fattori di crescita e citochine coinvolti del processo infiammatorio che segue il danno muscolare. In mioblasti, infatti, la citochina TGFβ esercita la sua azione fibrotica mediante induzione dell'asse SK1/S1P. Inoltre, il fattore di crescita PDGF, regolatore positivo di proliferazione e motilità, attiva l'enzima SK1 e la transattivazione di S1P1 inibisce la proliferazione e induce la migrazione indotte dal fattore di crescita. Infine è stato identificato il ruolo mitogenico di C1P in mioblasti, caratterizzando le vie di segnalazione coinvolte.

+ Show more
Acquisto

Caterina Bernacchioni

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-1023-0067

Caterina Bernacchioni (1981) consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Biochimica e Biologia applicata nel 2011. I suoi interessi scientifici sono incentrati sullo studio del ruolo biologico di sfingolipidi bioattivi nel muscolo scheletrico e in cellule staminali. È coautrice di undici pubblicazioni su riviste di rilevanza scientifica internazionale, la sua ricerca è stata oggetto di molte comunicazioni a congressi nazionali e internazionali. Attualmente lavora presso il Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche dell'Università di Firenze.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Pagine: 152
  • eISBN: 978-88-6655-219-2
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 3.0 IT
  • © 2012 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • eISBN: 978-88-9273-564-4
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 3.0 IT
  • © 2012 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Pagine: 116

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Sfingolipidi bioattivi e loro ruolo nell'azione biologica di fattori di crescita e citochine

Autori

Caterina Bernacchioni

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

116

Anno di pubblicazione

2012

Copyright

© 2012 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-219-2

ISBN Print

978-88-6655-218-5

eISBN (pdf)

978-88-6655-219-2

eISBN (xml)

978-88-9273-564-4

Collana

Premio Tesi di Dottorato

ISSN della collana

2612-8039

e-ISSN della collana

2612-8020

3.273

Download dei libri

957

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.514.972

Download dei libri

5.068

Autori

da 1081 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni