Monografia

Scienza e arte

chimica, arti figurative e letteratura
  • Vincenzo Schettino,

Nell'atto creativo l'artista e lo scienziato procedono entrambi attraverso la decodificazione e ricomposizione delle realtà che osservano. Sulla base di questa corrispondenza di metodo, l'arte e la scienza offrono strumenti per studiare la realtà interiore o esteriore, guardando a oggetti e situazioni e cercando correlazioni e interpretazioni, in un ideale parallelismo tra lo studio dell'artista e il laboratorio dello scienziato. Partendo da questa visione unitaria dei processi conoscitivi vengono esaminate le interazioni tra chimica e arti decorative, tra chimica e architettura e tra chimica e letteratura (poesia, teatro, narrativa) mettendo in luce analogie e sovrapposizioni talora inaspettate e sorprendenti.

+ Show more
Acquisto

Vincenzo Schettino

University of Florence, Italy

Professore emerito nell'Università di Firenze, Vincenzo Schettino è socio dell'Accademia Nazionale dei Lincei, dell'Accademia Angelico Costantiniana e della Royal Society of Chemistry. Ha ricevuto il Premio del Presidente della Repubblica per la Ricerca Scientifica. È autore di tre libri e numerose pubblicazioni scientifiche.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 282
  • eISBN: 978-88-6655-647-3
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-9273-449-4
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 282
  • ISBN: 978-88-6655-643-5
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Scienza e arte

Sottotitolo del libro

chimica, arti figurative e letteratura

Autori

Vincenzo Schettino

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

282

Anno di pubblicazione

2014

Copyright

© 2014 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-647-3

ISBN Print

978-88-6655-643-5

eISBN (pdf)

978-88-6655-647-3

eISBN (xml)

978-88-9273-449-4

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

21.552

Download dei libri

1.870

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni