Monografia

Produzione poetica e storia nella prassi e nella teoria greca di età classica

  • Emilia Cucinotta,

Nella Poetica, Aristotele ammette la storia tra i temi possibili per la poesia a condizione che il poeta raggiunga il piano dell’universale narrando eventi che rispettino le norme dell’eikos e dell’anankaion. Con l’alterazione della storia di Atene nel Menesseno e il poema di Solone su Atlantide nel Crizia Platone precorre la riflessione di Aristotele e riserva al racconto storico un ruolo centrale per la paideia dei cittadini. Nel V secolo, la poesia greca d’argomento storico, dai Persiani di Eschilo ai Persiani di Timoteo, anticipa nella prassi i temi che Platone e Aristotele svilupperanno sul piano teorico: l’intreccio tra il particolare della storia e l’universale della poesia, i modelli per la mimesis, l’adesione del destinatario tra eleos, phobos e geloion.

+ Show more
Acquisto
Emilia Cucinotta ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Filologia greca e latina presso l’Università di Firenze. I suoi interessi accademici abbracciano questioni di poetica arcaica e classica, con particolare attenzione alla teoria letteraria di Platone e ai suoi riflessi nella scrittura filosofica dei dialoghi.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 264
  • eISBN: 978-88-6655-700-5
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-9273-414-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 264
  • ISBN: 978-88-6655-699-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Produzione poetica e storia nella prassi e nella teoria greca di età classica

Autori

Emilia Cucinotta

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

264

Anno di pubblicazione

2014

Copyright

© 2014 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-700-5

ISBN Print

978-88-6655-699-2

eISBN (pdf)

978-88-6655-700-5

eISBN (xml)

978-88-9273-414-2

Collana

Premio Tesi di Dottorato

ISSN della collana

2612-8039

e-ISSN della collana

2612-8020

4.188

Download dei libri

1.155

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni