Monografia

Piccole zone di simmetria

Scrittori del Novecento
  • Vincenza Bresciani Califano,

La letteratura non può ignorare, e non ignora quando sopravvive nel tempo, le grandi conquiste del pensiero filosofico e le tappe fondamentali segnate dal progresso della conoscenza scientifica, se intende muoversi in una direzione di stimolo verso una maggiore consapevolezza e maturità intellettuale e culturale.
Un risultato scientifico e un risultato poetico rappresentano un frammento di realtà ordinata al suo interno che ci commuove e ci entusiasma per la bellezza intrinseca dell'immagine che ci suggeriscono, per il suo valore sul piano dei significati. Entrambi i linguaggi, scientifico e letterario, tendono, ciascuno a suo modo, alla decodificazione del mondo esterno e a rappresentarlo.
Fantasia intuizione razionalità insieme concorrono alla creatività, alla costruzione di modelli scientifici e di stili letterari.
Rassegna stampa:
Il Segnalibro, n. 175

  • Parole chiave:
  • Letteratura,
  • Novecento,
+ Show more
Acquisto

Vincenza Bresciani Califano

California State University International Program in Florence, Italy

Mimma Bresciani Califano ha insegnato nella scuola superiore e dal 1979 Letteratura Moderna e Contemporanea alla California State University International Program in Florence. Autrice di Uno spazio senza miti. Scienza e Letteratura: Quattro saggi su Italo Calvino (1993) e di numerosi saggi. Ha curato i volumi: La realtà e i linguaggi, 1998; Modelli e stili di conoscenza nella scienza e nell'arte del Novecento, 2000; L'uomo e le macchine, 2002; Le origini e il tempo. Tra mito e logos, 2003; Sogno e Sogni, 2005; Figure della follia, 2005; Infanzia e memoria, 2007; Paradossi e disarmonie nelle scienze e nelle arti, 2008; Memoria, 2008.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Pagine: 176
  • eISBN: 978-88-6453-266-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • eISBN: 978-88-6453-280-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • eISBN: 978-88-5518-910-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Pagine: 176
  • ISBN: 978-88-6453-261-5
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Piccole zone di simmetria

Sottotitolo del libro

Scrittori del Novecento

Autori

Vincenza Bresciani Califano

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

176

Anno di pubblicazione

2011

Copyright

© 2011 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-266-0

ISBN Print

978-88-6453-261-5

eISBN (pdf)

978-88-6453-266-0

eISBN (epub)

978-88-6453-280-6

eISBN (xml)

978-88-5518-910-1

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

News ed Eventi
2.219

Download dei libri

1.243

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.390

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.623

Capitoli di Libri

4.270.742

Download dei libri

5.006

Autori

da 1074 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 376 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 398 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni