Monografia

Papiri

  • Marina Clauser,
  • Paola Lucchesi,

Con la parola papiro si indica sia la pianta, sia il materiale che ne deriva, utilizzato anticamente per la scrittura. Il volume ripercorre a grandi linee le caratteristiche botaniche ed ecologiche della pianta, con note sull'utilizzo tecnologico e la raffigurazione nell'arte; prosegue con accenni alla scrittura, alla storia del supporto scrittorio, alle piante papirifere, alle proto-carte e conclude con una riflessione sull'uso sostenibile dei materiali cartacei e sulla differenziazione dei rifiuti e il riciclaggio.

+ Show more

Marina Clauser

University of Florence, Italy

Paola Lucchesi

IAPMA, International Association of Hand Papermakers and Paper Artists , Italy

Marina Clauser è curatrice della Sezione Orto botanico del Museo di Storia Naturalesi. Laureata in Scienze Agrarie all'Università di Firenze, ha una specializzazione in Scienza e Tecnica delle piante medicinali (Università di Pisa) ed è stata coordinatrice dei progetti per la diffusione della cultura scientifica (finanziamento MIUR) su alberi e arbusti e sulle strategie adattative delle piante e le ricerche sul monitoraggio di piante rare dell'Arcipelago e della Maremma.

Paola Lucchesi è restauratrice di carta antica e insegnante all'Istituto per l'Arte e il Restauro "Palazzo Spinelli" a Firenze. Ha iniziato la propria esperienza di fabbricazione di carta fatta a mano nel mulino del maestro Francois Lafranca in Svizzera, dove ha appreso la tecnica di fabbricazione della carta di cotone e lino. Ha organizzato 4 laboratori nell'Orto botanico per fare la carta fatta a mano da residui vegetali e da carta riciclata.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 41

XML
  • Anno di pubblicazione: 2009

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Papiri

Autori

Marina Clauser, Paola Lucchesi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2009

Copyright

© 2009 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-448-4

eISBN (pdf)

978-88-8453-448-4

eISBN (xml)

978-88-9273-759-4

Collana

TITOLO FUORI COLLANA

2.299

Download dei libri

1.043

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.428

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.808

Capitoli di Libri

4.874.303

Download dei libri

5.185

Autori

da 1115 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 400 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.314

I referee

da 407 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni