L’immensità della tragedia umana che accompagna ogni catastrofe richiede sempre un momento di riflessione, che può condensarsi nell’istante di una fotografia, tradursi nel disincanto di un racconto oppure generare una nuova bellezza, attraverso l’arte e l’architettura.
Dall’Interno perduto d’Emilia a L’Aquila, dai crinali d’Irpinia alla luminosa valle del Belice, dal paesaggio alpino di Longarone all’ormai irreale Messina di Antonello sono stati ripercorsi, in un viaggio a ritroso nel tempo, alcuni dei momenti più drammatici della storia recente del nostro Paese.
Per L’Aquila, distrutta dal sisma del 2009, gli studenti della Scuola di Architettura di Firenze hanno immaginato una città in cui la vita, la musica e il ricordo siano ancora possibili, attraverso il progetto di un auditorium, uno spazio sacro e una piccola casa.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-8094-5757
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-9451-9791
Titolo del libro
Oltre l’Apocalisse
Sottotitolo del libro
Arte, Architettura, Abbandono
Curatori
Maria Grazia Eccheli, Alberto Pireddu
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
188
Anno di pubblicazione
2016
Copyright
© 2016 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-920-7
ISBN Print
978-88-6655-919-1
eISBN (pdf)
978-88-6655-920-7
eISBN (xml)
978-88-9273-250-6
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919