Curatela

Nazioni come individui

Il carattere nazionale fra passato e presente
  • A cura di:
  • Michela Nacci,

La teoria dei caratteri nazionali vede in ogni nazione un individuo. Un individuo è dotato di un corpo, un volto, un carattere. Lo stesso vale per le nazioni: ogni nazione ha un corpo (il suo territorio), un volto (la sua fisionomia), un carattere. Buona o cattiva, attiva o passiva, oziosa o solerte, femminile o maschile, ogni nazione esprime un principio. Ne esprime uno solo, diverso da quello di ogni altra nazione. Che cosa fa sì che una certa nazione possieda un certo carattere? Su questo punto gli autori si dividono: per qualcuno è il clima (sia per l'influenza che esercita sia per la reazione che provoca), per qualcun altro la storia, e troviamo fra le cause possibili la lingua, la razza, il suolo, la religione, le istituzioni, i costumi oppure un insieme di tutti (o parte di) questi elementi. Il volume prende in esame questo tema in Ippocrate, Aristotele, Bodin, Dubos, Kant, Leopardi, Cuoco, Michelet.

  • Parole chiave:
  • character,
  • nation,
  • individual,
  • causes,
+ Show more
Acquisto

Michela Nacci

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4635-3667

Michela Nacci è professore associato di Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Firenze. Fra le sue pubblicazioni più recenti: Il volto della folla. Soggetti collettivi, democrazia, individuo (il Mulino 2019).

Michela Nacci

Introduzione
PDF

pp.7-11


Catherine Darbo-Peschanski

Milieu et peuples. Entre les traités hippocratiques et Aristote
PDF

pp.13-24


Diego Quaglioni

Bodin e la teoria climatica in epoca moderna
PDF

pp.25-47


Riccardo Martinelli

Kant e il carattere dei popoli
PDF

pp.71-84


Michela Nacci

Il carattere di Jules Michelet
PDF

pp.123-143


PDF
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 158
  • eISBN: 978-88-5518-160-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • eISBN: 978-88-5518-161-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • eISBN: 978-88-5518-162-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 158
  • ISBN: 978-88-5518-159-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Nazioni come individui

Sottotitolo del libro

Il carattere nazionale fra passato e presente

Curatori

Michela Nacci

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

158

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-160-0

ISBN Print

978-88-5518-159-4

eISBN (pdf)

978-88-5518-160-0

eISBN (epub)

978-88-5518-161-7

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

News ed Eventi
1.072

Download dei libri

1.426

Visualizzazioni

4.118

chapter_download

2.881

Visualizzazioni del capitolo

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.388

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.979

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni