Monografia

Musica, scienziato!

Trilogia di monologhi scientifantastici
  • Luigi Dei,

Musica, scienziato!, opera irriducibile a modelli preesistenti, istituisce un nuovo genere letterario, la scientifantasia, il quale, pur iscritto in una lignée che ha accolto al suo interno eminenti figure quali il funambolico ingegner Gadda e il chimico Levi, si presenta con una fisionomia decisamente inedita. Lo scienziato-scrittore, Voce Narrante dei monologhi, diventa contastorie musicale che affabula con i linguaggi del suo tempo, e la ‘parola scientifica’ finisce per «esorcizzare il male della storia e il peso dell’esistenza fino ad alleggerirli e redimerli, iscrivendoli nell’orizzonte della conoscenza e dell’espressione senza i quali, a volere ricorrere ai versi shakespeariani recitati in chiusura di Revealing Ravel, l’uomo è "adatto a tradimenti, inganni, rapine; / i moti del suo animo sono spenti / come la notte, e i suoi appetiti / sono tenebrosi come l’Erebo"».



Revealing Ravel: la scienza racconta Boléro

Pièce musicale per voce recitante, multimedia ed orchestra su musica di Maurice Ravel

Orchestra Sinfonica "L. Cherubini" del Conservatorio di Firenze diretta da Paolo Ponziano Ciardi







Da Schubert a De André: i misteri della voce in musica

Spettacolo per voce recitante, multimedia e musica cantata di e con Luigi Dei

Guarda il video su YouTube



Dal Baroque al Rock: con Darwin nella natura delle specie musicali

Monologo per voce recitante, multimedia e musica di varie specie di e con Luigi Dei

Guarda il video su YouTube

+ Show more
Acquisto

Luigi Dei

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-1654-3603

Luigi Dei insegna chimica all’Università di Firenze e dirige il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”. Accanto alla sua attività di ricercatore nel campo dei nanomateriali, si dedica ad un ‘secondo mestiere’ scrivendo testi letterari secondo un genere da lui inventato, la scientifantasia, in cui fantasia ed immaginazione sono il motore per la comunicazione della scienza vera, non quella iperbolicamente fantastica della fantascienza.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 126
  • eISBN: 978-88-6655-635-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-6655-637-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-5518-943-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 126
  • ISBN: 978-88-6655-631-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Musica, scienziato!

Sottotitolo del libro

Trilogia di monologhi scientifantastici

Autori

Luigi Dei

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

126

Anno di pubblicazione

2014

Copyright

© 2014 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-635-0

ISBN Print

978-88-6655-631-2

eISBN (pdf)

978-88-6655-635-0

eISBN (epub)

978-88-6655-637-4

eISBN (xml)

978-88-5518-943-9

Collana

TITOLO FUORI COLLANA

808

Download dei libri

1.356

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.385

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.573

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.951

Autori

da 1052 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 370 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.301

I referee

da 395 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni