Curatela

Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. II Novecento

Parte seconda: dal dopoguerra a oggi
  • A cura di:
  • Claudio De Boni,

Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. Il Novecento. Parte seconda: dal dopoguerra a oggi viene a completare una ricognizione sulla presenza dell'idea di stato sociale nel pensiero politico contemporaneo iniziata nel 2007 con il volume riguardante l'Ottocento e proseguita nel 2009 con la prima parte della ricostruzione relativa al Novecento (entrambi editi da Firenze University Press). Il periodo conclusivo, quello che va dal secondo dopoguerra ai nostri giorni, è segnato da situazioni profondamente contrastanti, che vedono da un lato il successo degli istituti propri del Welfare State, tra gli artefici di uno dei periodi socialmente più prosperi della storia dell'Occidente, dall'altro l'affiorare di elementi di crisi le cui conseguenze sono fra le questioni politiche più serie del nostro tempo. Si apre un aspro confronto, che si snoda lungo tutto il secondo Novecento, fra tesi in senso lato socialdemocratiche e tesi di impianto neoliberista, alle quali si aggiunge una terza fonte di riflessione: quel "pensiero critico" volto a sottolineare le manchevolezze dello stato sociale e la sua sostanziale dipendenza dal ciclo capitalistico. Su tali nodi storiografici si confrontano in quest'opera vari studiosi, impegnati a ricostruire l'ampiezza e le articolazioni interne di un dibattito che coinvolge la filosofia politica dell'intero mondo occidentale contemporaneo.

I TRE VOLUMI:

Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo
L'Ottocento

Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. Il Novecento
Parte prima: Da inizio secolo alla seconda guerra mondiale

Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. Il Novecento
Parte seconda: dal dopoguerra a oggi

  • Parole chiave:
  • Welfare State,
  • Politica,
  • Stato sociale,
  • Novecento,
+ Show more
Acquisto

Claudio De Boni

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4474-7419

Claudio De Boni insegna Storia delle dottrine politiche e Storia del pensiero politico presso la Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" di Firenze. È studioso del pensiero utopico, in particolare sette-ottocentesco, della tradizione politica generata dal positivismo e dell'emergere nella storia contemporanea dell'idea e delle pratiche dello stato sociale.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 286

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 286

XML
  • Anno di pubblicazione: 2009

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. II Novecento

Sottotitolo del libro

Parte seconda: dal dopoguerra a oggi

Curatori

Claudio De Boni

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

286

Anno di pubblicazione

2009

Copyright

© 2009 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-370-8

ISBN Print

978-88-8453-356-2

eISBN (pdf)

978-88-8453-370-8

eISBN (xml)

978-88-9273-780-8

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

News ed Eventi
Evento
"Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo" di De Boni: la presentazione dei tre volumi
  • 01/03/2010
  •  | 
  • Sala delle Collezioni del Consiglio Regionale della Toscana, Palazzo Bastogi, via Cavour 18
1.096

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.389

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.980

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni