Il volume documenta l’attività fotografica di Edoardo Detti, un aspetto forse ‘laterale’ ma affascinante ed essenziale per comprendere la sua personalità e il suo lavoro. Della figura di Detti si conoscono le molte opere e progetti realizzati autonomamente o nella lunga collaborazione con Carlo Scarpa, l’intensa azione di tutela del territorio toscano, l’importante ruolo politico e culturale come assessore all’urbanistica del Comune di Firenze e come presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Meno nota e indagata è la sua peculiare poetica, così profondamente intrecciata tra sensibilità architettonica e intima adesione alla misura e alle qualità del paesaggio toscano, attitudine di cui questo volume offre preziose chiavi di lettura. Le immagini selezionate, tutte contenute tra gli anni Quaranta e Cinquanta e scattate con la celebre Rollei 6x6, compongono quasi un saggio parallelo alla sua attività di studioso e di architetto, dove una profonda capacità di lettura degli insediamenti, risultato di un’interpretazione insieme storica, strutturale e formale, si esprime in una visione sospesa tra documentazione veritiera e astrazione poetica.
University of Florence, Italy
Titolo del libro
Lezione di sguardi. Edoardo Detti fotografo
Autori
Caterina Lisini
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
472
Anno di pubblicazione
2017
Copyright
© 2017 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-645-3
ISBN Print
978-88-6453-644-6
eISBN (pdf)
978-88-6453-645-3
eISBN (xml)
978-88-9273-122-6
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919