Monografia

Le Corbusier e la fotografia

La vérité blanche
  • Barbara Mazza,

Il rapporto fra architetti e fotografia è un tema scarsamente affrontato. Il volume, inoltre, costituisce una ricerca innovativa anche per il suo ampio raggio: non si limita a indagare l'uso da parte di Le Corbusier di fotografie, ma approfondisce i caratteri del modo di vedere dell'architetto svizzero. Vengono quindi colti: il significato delle fotografie di viaggio e di opere architettoniche (anche in confronto al disegno); i rapporti con i fotografi professionisti; le relazioni con la cultura fotografica contemporanea e con l'immagine cinematografica; i modi di impiego della fotografia come mezzo dimostrativo della propria opera o come elemento di qualificazione dello spazio architettonico.

  • Parole chiave:
  • Architettura,
  • Fotografia,
  • Cinema,
  • Disegno,
  • Le Corbusier,
+ Show more
Acquisto
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2002
  • Pagine: 280
  • eISBN: 979-12-215-0628-0
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2002 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2002
  • Pagine: 284

XML
  • Anno di pubblicazione: 2002
  • eISBN: 978-88-5518-758-9
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2002 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Le Corbusier e la fotografia

Sottotitolo del libro

La vérité blanche

Autori

Barbara Mazza

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

284

Anno di pubblicazione

2002

Copyright

© 2002 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/88-8453-031-8

ISBN Print

88-8453-031-8

eISBN (pdf)

979-12-215-0628-0

eISBN (xml)

978-88-5518-758-9

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

923

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni