La raccolta di reperti egei del Museo Archeologico Nazionale di Firenze costituisce una collezione di grande rilievo per ricchezza e varietà. La ricchezza risulta evidente dalla quantità e dal valore degli oggetti conservati, allo stesso modo della varietà che è ben documentata da produzioni che per provenienza e cronologia abbracciano quasi completamente la storia dell'Egeo preclassico.
Questa edizione completa è organizzata sulla base delle quattro principali aree di provenienza e produzione dei materiali (Creta, Grecia continentale, Cicladi e Rodi). La formazione delle collezioni egee fiorentine risale prevalentemente al principio del Novecento ed è il fortunato esito della convergenza di diverse circostanze: la principale dall'impegno di Luigi Adriano Milani, direttore dell'allora nascente Regio Museo, al quale si deve il primo impulso di una raccolta museale che potesse assumere valore esemplificativo e rispondere ad esigenze 'didattiche'.
Il catalogo è consultabile in versione digitale a questo indirizzo:
www.fupress.net/collezioniegee
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-5122-0482
University of Turin, Italy - ORCID: 0000-0002-6889-4106
Titolo del libro
Le collezioni egee del Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Curatori
Anna Margherita Jasink, Luca Bombardieri
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
476
Anno di pubblicazione
2009
Copyright
© 2009 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-8453-923-6
ISBN Print
978-88-8453-922-9
eISBN (pdf)
978-88-8453-923-6
eISBN (xml)
978-88-9273-874-4
Collana
Cataloghi e collezioni
ISSN della collana
2704-5854
e-ISSN della collana
2704-6044