Curatela

L’ammuina

  • Vasco Pratolini,
  • A cura di:
  • Maria Carla Papini,

È alla fine degli anni Quaranta che Vasco Pratolini inizia a concepire il progetto di quel “romanzo napoletano” che persegue almeno sino al gennaio del 1952. Ripetutamente annunciato all’editore Vallecchi come imminente, il romanzo, a più riprese e in vario modo ideato, non fu mai pubblicato e, forse, come tale, neppure scritto. Tuttavia quel progetto torna ad affiorare e perfino a realizzarsi nel testo de L’ammuina, il trattamento che Pratolini scrive, agli inizi degli anni Sessanta, per il film di Nanni Loy, Le quattro giornate di Napoli. Ulteriore esempio dell’attività dello scrittore nel mondo del cinema, L’ammuina, a distanza di oltre cinquant’anni dalla sua stesura e dall’uscita del film, assume una dimensione del tutto autonoma rispetto alla sua originaria destinazione, tanto da poter apparire come il “romanzo napoletano” di Pratolini, quello che l’autore di Cronache di poveri amanti, di Metello, Lo scialo, Allegoria e derisione, e di tanti altri romanzi e racconti che hanno dato lustro alla nostra narrativa, aveva vagheggiato e che ora ci appare, sia pure in altra forma, nelle pagine de L’ammuina.

+ Show more
Acquisto

Maria Carla Papini

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4053-1696

Vasco Pratolini Scrittore tra i più importanti della letteratura italiana novecentesca ha collaborato, per oltre un ventennio, alla stesura di soggetti e sceneggiature cinematografiche e dai suoi libri sono stati tratti film di notevole qualità e successo.
M. C. Papini Già ordinario di letteratura italiana moderna e contemporanea a Firenze, ha insegnato in varie università europee e extraeuropee. Ha studiato i crepuscolari e l’avanguardia. Esperta di Volponi e Ungaretti, ha esaminato la narrativa e la poesia del Novecento rilevandone i rapporti con pittura, musica e cinema. Autrice di saggi su Savinio, De Chirico, Soffici e di studi sui libretti d’opera, ha introdotto e curato il carteggio tra Ungaretti e Nono, nonché gli scritti sul cinema di Palazzeschi e Anna Banti. Nel 2013 ha organizzato il Convegno su Vasco Pratolini.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Pagine: 152
  • eISBN: 978-88-6453-529-6
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2017 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • eISBN: 978-88-6453-530-2
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2017 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Pagine: 152

XML
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • eISBN: 978-88-9273-301-5
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2017 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

L’ammuina

Curatori

Maria Carla Papini

Autori

Vasco Pratolini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

152

Anno di pubblicazione

2017

Copyright

© 2017 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-529-6

ISBN Print

978-88-6453-528-9

eISBN (pdf)

978-88-6453-529-6

eISBN (epub)

978-88-6453-530-2

eISBN (xml)

978-88-9273-301-5

Collana

Moderna/Comparata

ISSN della collana

2704-5641

e-ISSN della collana

2704-565X

1.544

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni