Il libro mostra come l'approccio metodologico del Sei Sigma possa essere utilizzato per fornire un'efficace soluzione ad un problema molto sentito dalle Piccole e Medie Imprese: la frequente sottocapitalizzazione legata agli investimenti a breve periodo, spesso finanziati con dei prestiti bancari. La metodologia Sei Sigma permette di affrontare il problema studiando in modo analitico e statistico sia i pagamenti che le aziende devono ricevere, sia le possibili condizioni di finanziamento, proponendo delle soluzioni per ottimizzare questi processi e migliorare la performance finanziaria di una PMI. In tal senso si propone allo stesso tempo come un saggio di analisi metodologica e come uno strumento operativo per la realtà imprenditoriale.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4153-1110
Guglielmo Marconi University, Italy - ORCID: 0000-0002-3066-5105
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-9699-1368
Titolo del libro
La metodologia Sei Sigma nei servizi
Sottotitolo del libro
Un'applicazione ai modelli di gestione finanziaria
Autori
Cristiano Ciappei, Paolo Citti, Niccolò Bacci, Gianni Campatelli
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
210
Anno di pubblicazione
2006
Copyright
© 2006 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
ISBN Print
88-8453-485-2
eISBN (pdf)
88-8453-486-0
eISBN (xml)
978-88-9273-934-5
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919