Monografia

La mediazione familiare. Modelli, principi, obiettivi

  • Elena Urso,

Il volume propone una ricostruzione degli sviluppi della mediazione familiare, partendo dal periodo iniziale, in cui cominciò ad affermarsi, sino a giungere alla fase attuale, in cui si assiste a una sua costante evoluzione. Lo studio spazia dall'analisi delle prime esperienze in materia, nei sistemi di common law – con particolare attenzione alla realtà normativa statunitense, canadese ed inglese – per estendersi, quindi, alle esperienze di alcuni Paesi dell'Europa continentale – quella spagnola, francese e tedesca –. È proposta quindi un'ampia disamina del tema, alla luce delle diversità fra le varie "scuole" che sono sorte, nel corso del tempo. Quindi, si prende in esame la prospettiva europea, trattando sia il diritto dell'Unione, sia il ruolo della giurisprudenza della Corte di Strasburgo e delle fonti elaborate in seno al Consiglio d'Europa, rivolgendo una particolare attenzione alle sfide connesse con l'applicazione delle forme non giudiziali di risoluzione delle controversie, nei casi definibili come transfrontalieri, e al ruolo svolto dai principi correlati alla protezione dei diritti umani. Nel capitolo dedicato all'esperienza giuridica italiana, vengono estesamente approfonditi i profili centrali della materia, grazie ad una completa ed accurata ricostruzione del diritto vigente, cui fa seguito una serie di spunti circa le possibili vie da intraprendere, per una sua futura ed auspicabile riforma.

+ Show more
Acquisto

Elena Urso

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-0289-7953

Elena Urso è Ricercatrice a tempo pieno, in diritto privato comparato, presso l'Università di Firenze. Ha insegnato, come Professore per affidamento, diritto minorile presso la Facoltà di scienze della formazione (2003-2006) e diritto privato comparato, nell'ambito di ad un corso dedicato all'uguaglianza di genere, organizzato dalla Facoltà di lettere (2007-2009), in collaborazione con il Comitato pari opportunità dell'Ateneo fiorentino. Fra i suoi principali interessi di ricerca: il diritto di famiglia e dei minori, la mediazione e la tutela civile dei diritti fondamentale, in tali contesti e con riferimento all'attuazione del principio di uguaglianza. È autrice di numerosi saggi, editi in Italia e all'estero, dedicati ai temi oggetto delle sue ricerche, nonché di una monografia sul tema dell'adozione dei minori (Utet, Wolters Kluwer Italia, 2001) e di ampie parti uno Studio intitolato International adoption in the European Union - L'adoption internationale dans l'Union Européenne (Bruxelles, Parlamento Europeo, 2009).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Pagine: 370

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2012

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Pagine: 370

XML
  • Anno di pubblicazione: 2012

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La mediazione familiare. Modelli, principi, obiettivi

Autori

Elena Urso

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

370

Anno di pubblicazione

2012

Copyright

© 2012 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-255-0

ISBN Print

978-88-6655-254-3

eISBN (pdf)

978-88-6655-255-0

eISBN (epub)

978-88-6655-256-7

eISBN (xml)

978-88-9273-534-7

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

1.036

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni