Il volume raccoglie gli atti dell'incontro fiorentino del 21 ottobre 2010 che ha visto un gruppo di studiosi italiani e stranieri riflettere sulle scelte operate dalla Direttiva 2008/52/CE relativa a determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale, sull'impegno che attende gli Stati membri chiamati ad attuarla e sul contributo che la sua recezione può offrire al rinnovamento della giustizia civile in Europa. Anche nel settore delle modalità di risoluzione delle controversie civili l'integrazione europea sta producendo effetti di avvicinamento dei vari sistemi nazionali. Sarebbe però sbagliato pensare che le diversità che in passato hanno così fortemente connotato i diversi ordinamenti municipali siano destinate a sparire. Le diversità sopravvivono nella dimensione diversa di una vicenda europea comune.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4596-0342
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-5440-580X
Titolo del libro
La mediazione civile alla luce della direttiva 2008/52/CE
Curatori
Nicolò Trocker, Alessandra De Luca
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
210
Anno di pubblicazione
2011
Copyright
© 2011 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-241-7
ISBN Print
978-88-6453-238-7
eISBN (pdf)
978-88-6453-241-7
eISBN (epub)
978-88-6655-014-3
eISBN (xml)
978-88-9273-676-4
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919