Monografia

La grammatica dei clitici portoghesi

Aspetti sincronici e diacronici
  • Barbara Gori,

La grammatica dei clitici portoghesi si propone di illustrare l'insieme di regole e particolarità, darne una loro descrizione e fornire, attraverso l'esposizione e l'applicazione di pochi e semplici principi, una spiegazione al problema della loro collocazione nella frase. Grande attenzione è stata dedicata recentemente ai clitici romanzi, tra i quali quelli portoghesi occupano un posto di indiscusso rilievo a causa della loro natura obbiettivamente peculiare. Questo volume basato sull'osservazione della lingua scritta letteraria analizza il fenomeno in una prospettiva sincronica, diacronica e comparativa tra Portoghese europeo e brasiliano. Viene così proposta un'interpretazione tipologica dei pronomi clitici e del sistema pronominale clitico del portoghese come fenomeno multiforme, non riducibile ad un unico modello.

  • Parole chiave:
  • Linguistica,
  • Filologia romanza,
  • Lingua portoghese,
  • Pronomi clitici,
+ Show more
Acquisto

Barbara Gori

University of Padua, Italy - ORCID: 0000-0002-6279-0090

Barbara Gori insegna Lingua Portoghese presso l'Università di Torino. Si occupa di questioni di linguistica portoghese ed è autrice di vari articoli e saggi su temi che spaziano dai pronomi personali ai prestiti linguistici. Si è inoltre interessata di letteratura utopica.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 288
  • eISBN: 978-88-8453-686-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • eISBN: 978-88-5518-851-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 288
  • ISBN: 978-88-8453-685-3
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La grammatica dei clitici portoghesi

Sottotitolo del libro

Aspetti sincronici e diacronici

Autori

Barbara Gori

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

288

Anno di pubblicazione

2007

Copyright

© 2007 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-686-0

ISBN Print

978-88-8453-685-3

eISBN (pdf)

978-88-8453-686-0

eISBN (xml)

978-88-5518-851-7

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

2.080

Download dei libri

912

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni