La disciplina della finanza di progetto rappresenta l'occasione per riflettere su un nuovo modello d'intervento pubblico caratterizzato dalla cooperazione con il privato e dalla trasformazione dell'amministrazione da soggetto proprietario dell'opera in soggetto pianificatore e controllore dell'attività resa.
Questo nuovo paradigma d'azione, sul piano negoziale, richiede l'adozione di forme contrattuali e di strumenti di tutela funzionali ad un rapporto tra gli interessi pubblici e privati caratterizzato, non d'antagonismo, ma dalla "necessaria cooperazione". In tale prospettiva, l'obiettivo perseguito è quello di ricostruire la disciplina della finanza di progetto come un corpus normativo omogeneo ispirato dal principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale, un microsistema nel contesto dei contratti pubblici.
Titolo del libro
La finanza di progetto tra interesse pubblico e interessi privati
Autori
Scilla Castenasi
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
208
Anno di pubblicazione
2009
Copyright
© 2009 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-8453-942-7
ISBN Print
978-88-8453-941-0
eISBN (pdf)
978-88-8453-942-7
eISBN (xml)
978-88-9273-766-2
Collana
Premio Tesi di Dottorato
ISSN della collana
2612-8039
e-ISSN della collana
2612-8020