Monografia

La filosofia di R. Carnap tra empirismo e trascendentalismo

In appendice:R. Carnap Sugli enunciati protocollariTraduzione e commento di E. Palombi
  • Maria Grazia Sandrini,

Il volume intende discutere lo sviluppo del pensiero di Carnap, dalla sua adesione al primo neopositivismo fino alla sua concezione più matura, qui identificata nel saggio Empiricism, Semantics and Ontology. Si vuole evidenziare, all'interno dei suoi studi di logica, di semantica e di logica induttiva, le implicazioni filosofiche che ne costituiscono la struttura portante, e le tensioni conflittuali che hanno caratterizzato i vari momenti della riflessione carnapiana.
In appendice, viene proposto, nella traduzione di Ernesto Palombi arricchita da un puntuale commento, l'articolo di Carnap, Über Protokollsätze, finora non tradotto in italiano. L'articolo rappresenta un momento storicamente importante sia nello sviluppo del pensiero di Carnap, sia nella discussione epistemologica generale.

+ Show more
Acquisto

Maria Grazia Sandrini

University of Florence, Italy

Maria Grazia Sandrini, professore associato di Filosofia Teoretica presso l'Università di Firenze, ha dedicato la sua ricerca a due tematiche principali: quella della probabilità e della metodologia induttiva e quella del rapporto tra scienza ed etica. In entrambe, che si intersecano in più di un punto, appare di grande rilievo l'opera di R. Carnap.

Ernesto Palombi è stato ricercatore e professore aggregato di Filosofia Teoretica presso l'Università di Firenze. Si è dedicato in particolare allo studio del neopositivismo e della filosofia della conoscenza in Kant.

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Pagine: 122

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2012

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Pagine: 122

XML
  • Anno di pubblicazione: 2012

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La filosofia di R. Carnap tra empirismo e trascendentalismo

Sottotitolo del libro

In appendice:R. Carnap Sugli enunciati protocollariTraduzione e commento di E. Palombi

Autori

Maria Grazia Sandrini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

122

Anno di pubblicazione

2012

Copyright

© 2012 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-091-4

ISBN Print

978-88-6655-088-4

eISBN (pdf)

978-88-6655-091-4

eISBN (epub)

978-88-6655-093-8

eISBN (xml)

978-88-9273-616-0

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

876

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni