Monografia

La città del lavoro

Sinistra e crisi del fordismo
  • Bruno Trentin,
  • A cura di:
  • Iginio Ariemma,

La città del lavoro è un libro programma. Oggi il fordismo, con le sue grandi fabbriche, è In Italia e in Occidente al tramonto. Ma non è in crisi il taylorismo, che nel Novecento è stato accettato anche dal socialismo di Stato e dalla cultura di sinistra e comunista. Il lavoro continua, in larga parte, ad essere eterodiretto, ridotto a merce e a cosa, appendice e schiavo della tecnica, mentre la sinistra è incapace di dare una risposta adeguata ai neoliberismo, ai processi tecnologici e di globalizzazione in corso. Ripensare la sinistra significa porre al centro della politica il lavoro come diritto di cittadinanza costituzionale; e soprattutto affermare la democrazia e la libertà nel lavoro affinché la persona umana possa realizzare il proprio progetto di sapere e di vita.

+ Show more
Acquisto

Iginio Ariemma

Giuseppe Di Vittorio Foundation , Italy

Bruno Trentin

CGIL, Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Italy

Bruno Trentin, dopo aver preso parte come partigiano combattente alla lotta di Liberazione nelle formazioni di Giustizia e Libertà, è stato esponente di spicco del Pci e della Cgil. Segretario generale della Fiom dal 1962, fu uno dei protagonisti dell’«autunno caldo». Dal 1988 al 1994 è stato segretario generale della Cgil, di cui ha promosso un profondo rinnovamento programmatico. Deputato del Parlamento italiano nel 1966 e parlamentare europeo dal 1999 al 2004, ha dedicato tutta la vita, oltre che alla ricerca culturale, alla promozione di un programma di sviluppo basato sull’economia della conoscenza e sul riconoscimento del diritto al lavoro e della libertà dei lavoratori.
Iginio Ariemma, dirigente politico e giornalista, è stato segretario provinciale della Federazione torinese del Pci dal 1976 al 1979 e segretario regionale in Veneto dal 1980 al 1983. Collaboratore di molte testate, tra cui «L’Unità» e «Rinascita», è autore di La casa brucia. Storia della svolta, dal Pci al Pds, Marsilio, 2000. Dal 2007 coordina presso la Fondazione Di Vittorio il gruppo di lavoro su Bruno Trentin.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 326
  • eISBN: 978-88-6655-547-6
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-6655-548-3
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 326

XML
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-9273-459-3
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La città del lavoro

Sottotitolo del libro

Sinistra e crisi del fordismo

Curatori

Iginio Ariemma

Autori

Bruno Trentin

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

326

Anno di pubblicazione

2014

Copyright

© 2014 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-547-6

ISBN Print

978-88-6655-546-9

eISBN (pdf)

978-88-6655-547-6

eISBN (epub)

978-88-6655-548-3

eISBN (xml)

978-88-9273-459-3

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

2.048

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni