Il volume ricostruisce la biografia di Carlo Livi (1823-1877) focalizzandosi sulla sua opera medico-psichiatrica e sul suo percorso di uomo e di intellettuale vissuto durante il Risorgimento. Livi fu una figura chiave della psichiatria italiana, a metà strada – nella pratica e nell’elaborazione teorica – tra l’ottimismo terapeutico del primo Ottocento e il pessimismo della psichiatria post-darwiniana. Lo studio evidenzia come il trattamento morale applicato dalla psichiatria ottocentesca in tutta Europa si intrecci in questo caso con le vicende risorgimentali. L’istanza moralizzatrice ed educativa e lo studio antropologico dell’uomo erano rivolti ai malati, ai pazzi, ai bambini, ai criminali e al popolo per realizzare un progetto nazionale e laico di rigenerazione sociale del paese.
Titolo del libro
L'uomo tutto intero
Sottotitolo del libro
Biografia di Carlo Livi, psichiatra dell'Ottocento
Autori
Martina Starnini
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
414
Anno di pubblicazione
2018
Copyright
© 2018 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-791-7
ISBN Print
978-88-6453-790-0
eISBN (pdf)
978-88-6453-791-7
eISBN (xml)
978-88-9273-080-9
Collana
Premio Tesi di Dottorato
ISSN della collana
2612-8039
e-ISSN della collana
2612-8020