Monografia

Il potenziale strategico

Da una proposta teorica ad un metodo applicativo
  • Cristiano Ciappei,
  • Matteo Belardi,

Governare un'azione ardua, un'impresa, vuol dire prima di tutto governare la propria interiorità. Negli approcci al governo vi sono teorie che danno più importanza a ciò che l'agente ha a disposizione e al suo contesto di riferimento e altre che centrano l'attenzione su cosa il soggetto sia nel momento in cui viene a relazionarsi col mondo. L'idea proposta è che per avere un certo successo esistenziale nel governare l'agire è necessario partire dalla parte più intima della propria personalità, dalle motivazioni più profonde e dai valori di riferimento. Per cambiare il contesto che ci circonda è necessario cominciare da se stessi.
Anche l'impresa si sviluppa utilizzando una propria ridondanza, intesa come patrimonio di conoscenza e di fiducia che eccede la quantità necessaria per mantenere l'organizzazione in equilibrio in assenza cioè di processi di sviluppo. Tale eccesso di risorse può essere considerato la potenza dell'impresa, in quanto è in grado di mobilitare le capacità dell'organizzazione. L'approccio sfruttato in questo contesto trova essenza nel modello m-customer, il quale tenta di ricreare uno sviluppo di metodologia e di pensiero di un'azienda, intesa come organo complesso, ma unitario di persone. Il tentativo è quello di afferrare i bisogni latenti del "cliente"; un suggerimento alla ricerca a cui l'impresa dovrebbe tendere, per poter carpire le più nascoste volontà, per poter soddisfare così il desiderio del cliente e indirettamente anche il proprio.

  • Parole chiave:
  • Economia,
  • Marketing,
  • Imprese UF Aziende,
  • ,
  • Strategia d'impresa,
+ Show more
Acquisto

Cristiano Ciappei

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4153-1110

Cristiano Ciappei è Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università degli Studi di Firenze. Attualmente impegnato nello studio della governance imprenditoriale, dell'innovazione di prodotto e nella valutazione della strategia.




Matteo Belardi è Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell'Università degli Studi di Firenze. Attualmente impegnato nello studio della governance imprenditoriale, nella valutazione della strategie competitive d'azienda e nella gestione dell'innovazione.


PDF
  • Anno di pubblicazione: 2008
  • Pagine: 236

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2008
  • Pagine: 236

XML
  • Anno di pubblicazione: 2008

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il potenziale strategico

Sottotitolo del libro

Da una proposta teorica ad un metodo applicativo

Autori

Cristiano Ciappei, Matteo Belardi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

236

Anno di pubblicazione

2008

Copyright

© 2008 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-716-4

ISBN Print

978-88-8453-715-7

eISBN (pdf)

978-88-8453-716-4

eISBN (xml)

978-88-9273-841-6

Collana

TITOLO FUORI COLLANA

625

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni