Monografia

Il mondo musulmano e i volti della guerra

Conflitti, politica e comunicazione nella storia dell'islam
  • Alessandro Vanoli,

Islam, guerra, il rapporto complesso tra questi due elementi ha un lungo passato e un'infinita serie di forme storicamente determinate.
Questo libro ne indaga alcune tracce, colte in luogi e tempi molto lontani tra loro, ma accomunate dallo stesso punto di vista: come la guerra e le sue rappresentazioni si sono tradotte sul piano delle istituzioni e della legittimazione politica. Da qui diverse indagini: come il califfato della Spagna musulmana usò la pratica della guerra per ricostruire la propria memoria politica; come l'idea di "guerra giusta" seppe circolare per secoli nel Mediterraneo, passando da scritti greci e latini sino ad approdare in testi arabi e traduzioni ebraiche; oppure come la recente repubblica delle Maldive ha saputo ricostruire la propria identità islamica grazie al racconto favoloso di un antico viaggiatore arabo.

  • Parole chiave:
  • Storia,
  • Paesi islamici,
  • Cultura islamica,
  • Politica,
  • Spagna,
+ Show more
Acquisto

Alessandro Vanoli

University of Bologna, Italy

ALESSANDRO VANOLI (nato a Bologna nel 1969) insegna Politica comparata del Mediterraneo presso l'università di Bologna, sede di Ravenna. Tra le sue pubblicazioni: I cammini dell'Occidente. Il Mediterraneo tra i secoli IX e X (2001); Alle origini della Reconquista. Pratiche e immagini della guerra tra cristianità e islam (2003); Le parole e il mare.Tre considerazioni sull'immaginario politico mediterraneo (2005).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 170

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Pagine: 172

XML
  • Anno di pubblicazione: 2005

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il mondo musulmano e i volti della guerra

Sottotitolo del libro

Conflitti, politica e comunicazione nella storia dell'islam

Autori

Alessandro Vanoli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

172

Anno di pubblicazione

2005

Copyright

© 2005 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/88-8453-259-0

ISBN Print

88-8453-260-4

eISBN (pdf)

88-8453-259-0

eISBN (xml)

978-88-5518-800-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

679

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni